Cap.

 1    Ded|    nobiltà di sentire, che è di presente patrimonio comune, ha da
 2      I|        facesse a considerare il presente, e con che po' di sospetto
 3      I|        lire della nostra moneta presente, ma che, fatto il conto
 4    III|        Devi dare al marchese un presente, perchè consenta alle nozze,
 5     IV|        sai; ma infine, un amico presente....~- Capisco anch'io; non
 6    VII|        vostra, nobile e accetto presente tra uguali, povera ricompensa
 7   VIII|      che a dir vero non l'aveva presente. Per altro, come era simile
 8   VIII|      pensò che fossero un nuovo presente del re di Francia, o d'alcuno
 9     IX|      gelosia; ma il passato, il presente e il futuro si confusero
10   XVII| larghezze è forse da notarsi il presente d'uno stendardo, che portava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License