Cap.

 1    Ded|    studiosa adolescenza, ove mia madre è nata, e dove io medesimo
 2      I|        come madonna Bannina, sua madre, che Iddio conservi lungamente
 3      I|       Mia moglie è sorella della madre di Gilda, la cameriera di
 4     II| inchinato, come solea fare colla madre di lei;  aveva trovato
 5     II|      presi ed imprigionati dalla madre di Galeotto, ed avessero
 6    VII|        madonna Bannina, figlia e madre, come sapete, consolavano
 7   XIII|        da lui e dalla mia povera madre...~- Signora mia!~- Lasciatemi,
 8     XV|        andare in campagna da sua madre per sei mesi d'ogni anno.~
 9     XV|           per suo padre, per sua madre, per . Pur troppo non
10    XVI| conduceva madonna Nicolosina, la madre e l'altre donne, a riparo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License