Cap.

 1     II| ristringeva i vincoli dell'antica dimestichezza, aggiungeva servizio a servizio,
 2    III|          con quel suo starsene in dimestichezza coi grandi, così felice
 3     IV|     popoli, di trattare con tanta dimestichezza la gente.~E messer Pietro
 4     VI|          giorno, usando di quella dimestichezza che aveva col capitano generale (
 5     VI|      aveva col capitano generale (dimestichezza nata nel vivere un tal po'
 6    VII|          scusare, consentiva ogni dimestichezza maggiore; ma anche qui non
 7   VIII|   possiamo più durarla nell'usata dimestichezza con lui!~Posta in chiaro
 8   XIII|            Capisco, tu non ci hai dimestichezza. Ma a questo c'è rimedio;
 9   XIII|         non ci aveva tutta quella dimestichezza che aveva lasciato intendere
10    XIV|          con piglio di rispettosa dimestichezza; - siete tutto proverbi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License