Cap.

 1      V|         dove gli sarà usata ogni cura.~- Padre mio, - entrò a
 2      V|       gesto. - È delle dame aver cura ai feriti. Giacomo Pico
 3     VI|      lasciando a' suoi divoti la cura di levarsi d'impaccio da
 4     VI|    abbracciò e di altro non ebbe cura che di confortarne lo spirito.~-
 5    VII|  costrutto, essendo l'affettuosa cura un uffizio di pietà, naturalissimo
 6    VII|         l'aveva spiata con tanta cura, attesa con tanto desiderio!
 7     XI| quantunque da noi si abbia avuto cura di asciolvere, la fame l'
 8    XII|     quell'altra, che aveva avuto cura di spiccare dai due capi
 9   XIII|    piangere, certo da un'assidua cura che fosse venuta struggendo
10    XVI|    Anselmo; s'è portata con ogni cura e non le si è fatto alcun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License