IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cinquantina 1 cinque 8 cinquecent 1 cinquecento 10 cinta 3 cintola 1 cintura 2 | Frequenza [« »] 10 ce 10 cervello 10 cinquanta 10 cinquecento 10 colpa 10 comandante 10 comune | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze cinquecento |
Cap.
1 VI| quattrocento, Vecchia da Lodi con cinquecento, Santino da Riva, lombardo 2 VI| lombardo egli pure, con altri cinquecento, Bombarda di Nè con trecento, 3 VI| Visconte con dugento cinquanta. Cinquecento ne aveva Bartolomeo da Modena; 4 VI| Poccio, da ultimo, ne aveva cinquecento egli solo.~Parecchi portavano 5 VI| Così pensando, sceglie cinquecento de' suoi più animosi e provati; 6 VI| colpo gettava un sasso di cinquecento libbre. Il suo primo saluto 7 VI| Vecchia da Lodi, co' suoi cinquecento fanti e una ventina di cerbottane, 8 X| forse ventidue sassi da cinquecento libbre ogni dì, senza mettere 9 X| egli spiccava ogni anno cinquecento dozzine di fichi prelibati, 10 XI| tenerlo calato e per salvar cinquecento perdere i quattromila, e