Cap.

 1     VI| quattrocento, Vecchia da Lodi con cinquecento, Santino da Riva, lombardo
 2     VI|     lombardo egli pure, con altri cinquecento, Bombarda di  con trecento,
 3     VI|   Visconte con dugento cinquanta. Cinquecento ne aveva Bartolomeo da Modena;
 4     VI|       Poccio, da ultimo, ne aveva cinquecento egli solo.~Parecchi portavano
 5     VI|            Così pensando, sceglie cinquecento de' suoi più animosi e provati;
 6     VI|         colpo gettava un sasso di cinquecento libbre. Il suo primo saluto
 7     VI|         Vecchia da Lodi, co' suoi cinquecento fanti e una ventina di cerbottane,
 8      X|           forse ventidue sassi da cinquecento libbre ogni , senza mettere
 9      X|           egli spiccava ogni anno cinquecento dozzine di fichi prelibati,
10     XI|       tenerlo calato e per salvar cinquecento perdere i quattromila, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License