Cap.

 1      V|     aspetto, d'anni intorno ai cinquanta, ma di sembianza più giovane,
 2     VI|   Filippo Doria, del Sassello, cinquanta balestrieri; Giovanni Aloise
 3     VI|    Pietro Visconte con dugento cinquanta. Cinquecento ne aveva Bartolomeo
 4     VI|      anche condotta di lancie. Cinquanta ne comandava Firmiano Migliorati;
 5     VI|      valeva portare a Galeotto cinquanta animosi soldati, che seppellirglieli
 6    VII|       quali non ne dava neanco cinquanta. Ma queste forse erano ciarle
 7   VIII|    escon fuori di riga ad ogni cinquanta passi e vi mandan giù l'
 8      X|       contro il campo genovese cinquanta animosi soldati, e fu ad
 9     XI| capitano lombardo, con cento e cinquanta cavalli. Intanto si ciarlava
10    XII|       non averne adoperati che cinquanta nella sua famosa nottata.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License