Cap.

1      I|    qual parte abbia a calarsi veloce, per afferrar la sua preda.
2     IV|  dell'avversario, si ritraeva veloce e tornava più veloce ancora
3     IV| ritraeva veloce e tornava più veloce ancora all'assalto, cercando
4     IV|    spaccargli la testa, corse veloce con un soprammano al costato
5    VII|      risospinto gli corse più veloce alle tempie. Ebbe allora
6      X|     di parlare, che un frullo veloce si udì per l'aria e subito
7    XII|     saliva su per la collina, veloce come un ramarro, e non c'
8    XIV| strinse le pugna sul petto, e veloce, impetuoso, come un braccio
9     XV|   ella con piglio risoluto.~E veloce come la folgore, corse all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License