Cap.

1     IV|           di mastro Bernardo, e un sorriso venne a sfiorargli le labbra;
2     IV|            la faccia atteggiata al sorriso dinotava, non pure il disprezzo
3     IV|            dire come quello eterno sorriso tornasse molesto al Bardineto,
4      V|      principe.~Egli accolse con un sorriso ed un gesto amorevole messer
5    VII|       figlia di Ottone. -~Un amaro sorriso sfiorò le labbra di Giacomo.
6   VIII|      fanciulla, e si tramutò in un sorriso benevolo, come portava la
7   VIII|     soggiunse poscia, con un certo sorriso leggiadramente malizioso; -
8   VIII| Avvicinatosi a quest'ultimo, e col sorriso sul labbro, Pico gli parlò
9    XVI|        cipiglio, per nascondere un sorriso che gli spuntava già sotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License