Cap.

1      I|         certo; - ribadì l'altro sollecito. - Non ci sei che tu, per
2      I| affrettò, dico, ma non fu tanto sollecito a ritornare, come al padrone
3     IV|        già! - entrò egli a dire sollecito. - Con vostra licenza, messer
4     IV|      più sperata ventura, corse sollecito per tenere le redini a messer
5     IV|       quel grido improvviso, fu sollecito a sostenere que' dolcissimi
6    VII|       bensì col più umile e più sollecito ufficio di corriere, e portava,
7   VIII|         il solo che n'abbia uno sollecito, vo' dire il conforto di
8   XIII|   riconobbe eziandio, poichè fu sollecito a scendere la sua scaletta
9    XVI|     Borgo. Lavoro arrangolato e sollecito, poichè si temeva che da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License