Cap.

1    III|   Censuarii, aldioni, coloni, servi della gleba, soggetti a
2    III|     uscirne; qui l'aria rende servi coloro che la respirano.
3    III|     gran pezza più gravi, dei servi della gleba a delle mani
4    III|       jus del loro talento. E servi, come siamo, tenteremmo
5    III|    sbaraglio, per chi ci vuol servi? perchè faremmo nostri i
6     VI|     vocabolo, che è quello di servi, adoperati in umili esercizi.
7    VII|       povero sciocco, e taci! Servi, vassallo, e taci! Combatti,
8     IX| dunque udito che siamo i loro servi, i loro trastulli? Questi
9   XIII|       la sua famigliola fra i servi del castello, il nostro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License