Cap.

1      I|         messeri hanno detto che par primavera e vogliono profittarne
2      I|        mezzo; - guardate se non par d'oro anche questa.~- Or
3     IV|   rispettoso e faceto. - Non mi par bella che due se la godano
4    VII|     severamente. - Non amereste par avventura mio padre?~- Voi
5   VIII|         e qui un povero profano par mio non può far altro che
6     IX|        si voleva di più? Non ti par egli che io dovessi credere
7      X| marchese Galeotto lo celebrò da par suo, col matrimonio di madonna
8     XV|       di sfuggire la taglia. Vi par dura? Avete il torto. Un
9   XVII|         mastro Bernardo, che mi par l'essenziale. E non vi metta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License