Cap.

1    III|     per fior di farina, e gran mercè se alla seconda stacciata
2    III|      tocca di obbedire, e gran mercè se si può farlo men che
3      V|      tergo reso inaccessibile, mercè due fosse profondamente
4      V|      sembianza più giovane, la mercè d'una carnagione rosata,
5     VI|      fortezze, si montavano la mercè d'una girella e scagliavano
6    VII| servissero a nulla; eppure, la mercè di questi saldi ripari,
7     IX|    udivi, forsennato, implorar mercè da quella tua vanitosa signora?~-
8      X|     non ne sospettarono punto. Mercè quel trapasso, il Finaro
9    XIV|     Giacomo Pico aveva potuto, mercè la sua precauzione della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License