Cap.

1      I|       poderose, strette in un farsetto di pannolano, su cui era
2     II|       alla borghigiana; ma il farsetto di cordovano e l'impugnatura
3    III|      giovinezza. Indossava un farsetto di ruvido cuoio; portava
4     IV|    come il suo avversario, in farsetto.~E già erano, per tacito
5     IV|      La spada aveva forato il farsetto di cordovano come fosse
6     IV|      archibugio. Levategli il farsetto; chiudete per bene le labbra
7      X|    armatura e rimandandolo in farsetto se soldato semplice, o di
8      X|   trovato nella tasca del suo farsetto, con tanto di soprascritta
9     XI| Vernazza, si cavò di sotto il farsetto la corda di ricambio della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License