Cap.

1     II| fanno ogni tanto lasciare in disparte, è da stringere in poche
2    III|    giovi più? ti si mette in disparte. È questo il tuo stato;
3     VI|  alle forche.~Ma lasciamo in disparte le grandi compagnie, che
4    VII|     sono stato già troppo in disparte.~- Ma per giusta cagione,
5   VIII|   Nicolosina aveva tratto in disparte suo padre e gli venìa favellando,
6     IX|   più a nulla? Ci buttano in disparte, o si ricordano di noi,
7     IX|   anche rimasto un tratto in disparte ad osservare, perchè tutti
8      X|     senz'altro, a tirarsi in disparte, e, quanto più spesso poteva,
9    XIV|   poveri ingegni, mi tiro in disparte e lascio operare a lor posta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License