Cap.

1      I|  nome?~- Bernardo, ai vostri comandi.~- Diciamo dunque mastro
2      I|   pace tra loro, si mettano; comandi chi può e obbedisca chi
3    III| messa al punto, s'inalberi e comandi agli atti nostri una apparenza
4      V|       aspetti le lettere e i comandi che vorrà darti per me,
5      V|    egli bisognava spartire i comandi, sincerarsi che niente mancasse
6      V|  anticamera, per aspettare i comandi del marchese. Disse infine
7      V|      amico, eccomi ai vostri comandi.~- Sì, puoi servirmi benissimo; -
8     VI|   forse quindicimila sotto i comandi del Fregoso, all'impresa
9     VI| zuffa.~Messer Pietro, dati i comandi più urgenti a spronare il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License