Cap.

1     IV|    eziandio la certezza della vittoria. E la pugna in  stessa
2      V|    portiamo speranza di larga vittoria su voi, come d'insegnare
3     IX|    bella nel gaudio della sua vittoria, nel sublime conforto di
4     XV| vittime di un tradimento e la vittoria di un istante vi accieca.
5    XVI|    che nella allegrezza della vittoria avea preso a trattarlo più
6   XVII|    abitanti del Borgo.~Questa vittoria, siccome i tre mesi di estrema
7   XVII|    Genova, tenendosi certa la vittoria, si era disputato nell'uffizio
8   XVII|       promesso, in caso della vittoria, a Marco del Carretto e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License