Cap.

1    VII|      poteva essere un'ombra di vergogna, o di dubbio.~Bensì Giacomo
2     IX| leggiadra, che si struggeva di vergogna e di amore.~- Hai udito
3      X|    Giacomo, ma sentiva altresì vergogna e rimorso della propria
4    XII|       fronte china e livida di vergogna e di rabbia, in mezzo a
5   XIII|  giunta a tale di miseria o di vergogna oramai! Tra queste incertezze,
6    XIV|        gli parea troppo grande vergogna. E in tal contrasto esitava.~-
7     XV|         tutta fiammeggiante di vergogna e di collera, - rispettate
8    XVI|     scoppiar la prigione dalla vergogna. Va via! Fategli largo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License