Cap.

1     IV|  Giacomino aveva odorato il tradimento e non seppe portarselo in
2    XII|    di avvisare il Borgo del tradimento ordito a suo danno.~Ma questa
3   XIII| erano dunque le cagioni del tradimento di Giacomo?~Questo pensava
4     XV|  ella. - Siam vittime di un tradimento e la vittoria di un istante
5     XV|     infame degli uomini. Il tradimento consumato, la nefandità
6     XV|     e senza la quale il suo tradimento sarebbe stato il più inutile
7    XVI|   avea corso, e a quel nero tradimento che, nella profondità delle
8    XVI|     vi sareste macchiato di tradimento e d'infamia. Animo, a te,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License