Cap.

1    III|      poi sempre ristretto ai fianchi di quella gente lassù (c'
2    III|    serpeggiavano lunghesso i fianchi della montagna, s'avviò
3     VI| attentasse di molestarlo sui fianchi, s'inoltrò verso la Marina
4      X|      gli si erano serrati ai fianchi e minacciavano di farlo
5     XI|    entrava, col Tanaglino ai fianchi, nello steccato nemico.
6    XIV|  cresta del monte; laddove i fianchi, perchè fondati a scarpa
7    XIV|     difese.~Ad uno di questi fianchi, quello che guarda a levante,
8    XVI|      di serpente lunghesso i fianchi scoscesi del masso. Quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License