Cap.

1     IV|    bisogna avere un occhio al cane e l'altro alla macchia.
2      V|     per nuocere. Disgrazia di cane, ventura di lupo, dicevano
3    VII|   amarvi, lo ucciderò come un cane! - gridò il Bardineto, con
4     XI|       Che è ciò? Son forse un cane, da pigliarmi a pedate?
5     XI|  prima; tu se' legato come un cane.~- Necessità di guerra; -
6    XII| occasioni, avere un occhio al cane e l'altro alla macchia;
7    XVI|     si messe a gridare.~- Ah, cane! eccolo !~- Chi? - domandò
8    XVI|         Sì, ma l'altro è buon cane da giungere, e non gli 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License