Cap.

1     VI|     contrastato, o una città assediata, ed era alcun che di simile
2    VII|    fianco stesso della terra assediata. Quest'ultimo, per altro,
3      X|   furono gittate nella terra assediata, il che torna a una razione
4      X| ripetuti assalti della gente assediata, e in quella occasione Gianni
5     XI|     per tal guisa alla terra assediata una corona di torri. In
6     XI|      vettovaglie nella terra assediata. Perciò, caricate dugento
7   XIII|    dopo la presa della terra assediata. Ora qual colpo si meditasse,
8    XIV|     il conquisto della terra assediata, doveva parergli la man
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License