Cap.

1      I|  sarà più contento egli di veder noi, che non tu di buscarti
2      V|    E a Galeotto cuoceva di veder tirare i genovesi in campo,
3     VI| chiudeva gli occhi per non veder passare i sorci; e frattanto
4     XI|   nemico. Colà gli fu dato veder da vicino que' brutti ordigni,
5     XI|   buon sangue e ci aiuta a veder tutto bene, quello che è
6   XIII|   cui s'era affacciata per veder scendere lo zio giù dai
7    XIV|   ogni fatta, io non debba veder di buon occhio questa congiuntura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License