Atto, scena

  1   Per     |       parasito~Alessandro giovane~Melitea. innamorata~*** muto~Capitano
  2     1,   1|          ora che la mia carissima Melitea non mi avesse mostrato segni
  3     1,   1|            La vostra viva e morta Melitea». O anima mia, so che non
  4     1,   1|        oscurissime tenebre? Morrá Melitea, e io resterò vivo? Tu per
  5     1,   2|     pagato cinquecento ducati per Melitea: conobbi che l'amava non
  6     1,   3|         perché non m'abbi mandata Melitea, se non lo fai ché cosí
  7     1,   3|           danari.~Dottore. Perché Melitea ama piú tosto costui che
  8     1,   3|        aversegli a godere. La tua Melitea mi sta molto a cuore: a
  9     1,   4|     termine che Mangone ha dato a Melitea di gir al dottore, è il
 10     1,   4|          mondo, che possa lasciar Melitea. L'amor nostro è invecchiato,
 11     1,   4|        baciatela, e lasciate star Melitea. Questo modo è precipitoso,
 12     1,   4|         perda il tutto e acquisti Melitea. Forca, ti do in mano il
 13     1,   5|          di una puttana, chiamata Melitea, che l'ha in poter un ruffiano
 14     1,   5|          di una cortegiana, detta Melitea, che sta in poter di un
 15     2,   2|      mancavano per lo riscatto di Melitea; e la menava seco fuor di
 16     2,   2|     Mangone e vi faranno posseder Melitea. Questa polvere la buona
 17     2,   2|           anni, dell'etá tua e di Melitea che sète poco differenti
 18     2,   2|         arete agio da trattar con Melitea: e portando con voi un cartoccino
 19     2,   2|   tingerete la faccia e le mani a Melitea e la vestirete delle vostre
 20     2,   2|          ha comprato, gli venderá Melitea; e cosí vostro padre se
 21     2,   2|       menará a casa. Ecco fin ora Melitea in casa vostra.~Pirino.
 22     2,   2|      vestirete colui de' panni di Melitea e scamparete fuora con gli
 23     2,   2|         casa vestito de' panni di Melitea, lo porrá in mano della
 24     2,   2|         dir l'anima, pur ch'abbia Melitea. Né meno sará l'allegrezza
 25     2,   4|         venduto al dottore la mia Melitea.~Alessandro. Non n'ho inteso
 26     2,   4|       questo verrò a rubar la mia Melitea dalle mani del ruffiano,
 27     3,   1|     ancora, che incontrandovi con Melitea non sarete scoperto, se
 28     3,   1|         solleciti mio padre a tor Melitea; e ricòrdati tornar presto
 29     3,   1|         non veggio l'ora di veder Melitea.~Panfago. Anzi bisogna caminar
 30     3,   2|         per mio spasso. Ma poiché Melitea sta cosí disperata, Filace,
 31     3,   2|            non levar gli occhi da Melitea, lascia che veggia ballar
 32     3,   3|                      SCENA III.~ ~Melitea giovane, Filace, Pirino.~ ~
 33     3,   3|        giovane, Filace, Pirino.~ ~Melitea. (O Cieli, sonovi elle bastevoli
 34     3,   3|           me buona sia?).~Filace. Melitea, Mangone ti  licenza che
 35     3,   3|          e ballar questo schiavo.~Melitea. Altro che balli e canzoni
 36     3,   3|          reina di tutte le belle.~Melitea. Io regina? io bella? O
 37     3,   3|        una canzona? Rispondetemi.~Melitea. Il dolore è cosí impadronito
 38     3,   3|           ballo e la mia canzona?~Melitea. Mirami in fronte, leggi
 39     3,   3|          molto tribulata d'amore.~Melitea. Poco è conoscer questo,
 40     3,   3|    indoviniamo quello che volemo.~Melitea. , eh? orsú, indovina
 41     3,   3|         ragionate voi di spiriti?~Melitea. Dice che ha uno spirito
 42     3,   3|       spirito in corpo per forza.~Melitea. Quel spirito che ha nominato,
 43     3,   3|         perché subito lo conosco.~Melitea. Io son tanto sua che, per
 44     3,   3|     oscuro dell'istessa oscuritá.~Melitea. Io non t'intendo.~Pirino.
 45     3,   3|         passate ne' vostri amori.~Melitea. Orsú, di' via.~Pirino.
 46     3,   3|       anima e della sua vita. ...~Melitea. Veramente che tutto è vero
 47     3,   3|       piangeste per dolcezza. ...~Melitea. Confesso tutto esser vero;
 48     3,   3|          Vo' dir piú innanzi... .~Melitea. Non piú, basta. Ben vi
 49     3,   3|        facesse per il giuramento.~Melitea. Ahi, ahi!~Pirino. Di che
 50     3,   3|         Pirino. Di che suspirate?~Melitea. Della rimembranza de' passati
 51     3,   3|         Pirino. In questa strada.~Melitea. Come in questa strada,
 52     3,   3|        dappresso che non pensate.~Melitea. In qual luogo m'ha ragionato?~
 53     3,   3|   fuggireste con lui da sua casa?~Melitea. Da questa vita ancora.~
 54     3,   3|     Andareste a casa sua con lui?~Melitea. Per acqua, per fuoco e
 55     3,   3|          signore.~Pirino. Or ora?~Melitea. Or ora.~Pirino. Senza temer
 56     3,   3|           temer alcuno accidente?~Melitea. Né la morte istessa - che
 57     3,   3|    facessi vedere, che pagareste?~Melitea. Vi giuro - non da povera
 58     3,   3|          lo vedeste, che fareste?~Melitea. Che farei, dici? Me gli
 59     3,   3|        che or ora voi lo vedrete.~Melitea. O Dio, che intendo! Ma
 60     3,   3|          lo mostrerò sano e vivo.~Melitea. Non so se potrò far tanta
 61     3,   3|           voi e il vostro Pirino.~Melitea. Cosí prometto.~Pirino.
 62     3,   3|         Io sono il vostro Pirino!~Melitea. O somma di tutte le mie
 63     3,   3|      ischiavo per far libera voi.~Melitea. Ma che son io che merito
 64     3,   3|         vi dirò il tutto.~Filace. Melitea, tu entra dentro.~Melitea.
 65     3,   3|         Melitea, tu entra dentro.~Melitea. Or ora.~Filace. Ca...,canchero,
 66     3,   6|                       SCENA VI.~ ~Melitea travestita, Mangone, Filigenio.~ ~
 67     3,   6| travestita, Mangone, Filigenio.~ ~Melitea. Caro signore, che mi comandate?~
 68     3,   6|           servirai tu volentieri?~Melitea. Perché mi diceste prima
 69     3,   6|     perché ti fará libero presto.~Melitea. L'aspetto suo venerando
 70     3,   6|           Quale è il vostro nome?~Melitea. Amore: ché se ben la natura
 71     3,   6|      Filigenio. Di che paese sei?~Melitea. Di Pirinaica.~Filigenio.
 72     3,   6|          Filigenio. Di che cittá?~Melitea. Amorina.~Filigenio. Dove
 73     3,   6|           Dove sono questi paesi?~Melitea. Nella Morea.~Filigenio.
 74     3,   6|      Morea.~Filigenio. Come stai?~Melitea. Come posso, poiché non
 75     3,   6|         Come sopporti la servitú?~Melitea. Con animo assai libero
 76     3,   6|  Filigenio. Amor, andiamo a casa.~Melitea. Vi seguo con gran desiderio,
 77     4,   2|       dunque?~Panfago. Sapete che Melitea vi è stata tolta e or sta
 78     4,   2|         il diavolo dalla croce; e Melitea sta inferma e carcerata,
 79     4,   2|           in casa sua, ha vestito Melitea de' suoi panni e fattala
 80     4,   2|        Mangone prima, veggiamo se Melitea sia in casa e poi rimediaremo
 81     4,   3|         caro, che furia è questa? Melitea sta a vostra posta; e se
 82     4,   3|     volete?~Mangone. Che cali giú Melitea, ché la vuole veder il dottore.~
 83     4,   3|       meglio per la casa se forse Melitea si fusse nascosta.~Mangone.
 84     4,   4|          nascosto con le vesti di Melitea.~Mangone. Ecco qui il ladro,
 85     4,   4|          tiene adosso le vesti di Melitea.~Dottore. Mangone, da costui
 86     4,   5|           darai modo che ricuperi Melitea e mi vendichi di costoro,
 87     4,   5|      tinto di carbone la faccia a Melitea e l'han fatta comprar da
 88     4,   5|      Forca in una galea, cacciará Melitea di casa sua per i capegli
 89     4,   5|          l'animo? e togliendomesi Melitea, mi si toglie l'anima mia;
 90     4,   5|           questo, cacciará subito Melitea di casa, e io non arò piú
 91     4,   5|          vesti che tien or adosso Melitea; e sbalziamo Melitea fuor
 92     4,   5|       adosso Melitea; e sbalziamo Melitea fuor di casa tua e conduciamola
 93     4,   5|           pensandosi consegnargli Melitea; e se li laveranno la faccia,
 94     4,   5|         con la speranza abbraccio Melitea; ma non perdiam tempo, ché
 95     4,   5|          casa, lavate la faccia a Melitea, fatele spogliar le vesti,
 96     4,   6|                       SCENA VI.~ ~Melitea, Pirino, Forca, Muto.~ ~
 97     4,   6|            Pirino, Forca, Muto.~ ~Melitea. Che dimandate, padron mio
 98     4,   6|        occhi con la sua bellezza.~Melitea. In questa casa per ora
 99     4,   6|       fará beato la sua bellezza?~Melitea. Queste lodi non convengono
100     4,   6|            se non, siam rovinati.~Melitea. Oimè, non sono ancor finiti
101     4,   6|          cosí per aver acquistata Melitea, per moderar tanta gioia,
102     4,   6|           e spogliatevi le vesti.~Melitea. Non si potrebbe ciò far
103     4,   6|          Pirino. Perché, cor mio?~Melitea. Perché avendole vestite
104     4,   8|             SCENA VIII.~ ~Pirino, Melitea, Forca.~ ~Pirino. Non vi
105     4,   8|          me, e che saremo nostri.~Melitea. Io non mi affligo per me
106     4,   8|          amor e la fede verso me.~Melitea. Ed io riserbo la ricompensa,
107     4,   9|         divenuta? Ecco, carissima Melitea, sarai padrona della casa
108     4,  12|       riscattar la mia innamorata Melitea; poi, avendola condotta
109     4,  12|            Dottore. Che so io che Melitea che fu portata in casa vostra
110     5,   2|      Mangone. È vero; e si chiama Melitea.~Isoco Non, no: quella si
111     5,   2|           la comprai, si chiamava Melitea.~Isoco Che n'è di questa
112     5,   2|            Isoco Sappi che quella Melitea, che tu dici, è donna libera
113     5,   3|          saputa alcuna novella di Melitea?~Mangone.  bene, anzi
114     5,   3|         Che cosa dunque?~Mangone. Melitea è libera e gentildonna.~
115     5,   4|        piú che sono. Sappiate che Melitea rapita da vostro figliuolo,
116     5,   5|       Sappi che Alcesia - non piú Melitea - non è schiava di Mangone,
117     5,   5|           ch'egli è innamorato di Melitea non di amore ordinario o
118     5,   5|           la giustizia gli levarò Melitea con la vita.~Forca. L'uno
119     5,   7|                      SCENA VII.~ ~Melitea, Isoco, Dottore, Pirino,
120     5,   7|         Dottore, Pirino, Forca.~ ~Melitea. O padre, non a me di minor
121     5,   7|     maestá della vostra bellezza!~Melitea. Siami lecito abbracciarvi
122     5,   7|        amata e desiata figliuola!~Melitea. O Dio, quanto presto sète
123     5,   7|   ricorderesti del tuo vero nome?~Melitea. Nascendo fui rapita dalla
124     5,   7|           diè Galasia mia moglie?~Melitea. Signor mio, non ho altro
125     5,   7|          mostrati non me l'avete?~Melitea. Sposo mio, i segni sono
126     5,   7|      conoscere che tu sei nobile.~Melitea. Gentiluomo, ecco alcuno
127     5,   7|           un cosí dolce contento.~Melitea. Gentiluomo mio, se ben
128     5,   7|            Farò quanto comandate.~Melitea. Forca mio, giá è tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License