IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alcune 6 alcuni 6 alcuno 10 alessandro 92 alfin 4 ali 1 alieno 1 | Frequenza [« »] 100 ti 99 gli 94 del 92 alessandro 91 ne 89 d' 86 perché | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze alessandro |
Atto, scena
1 Per | vecchio~Panfago parasito~Alessandro giovane~Melitea. innamorata~*** 2 2, 2| Poi?~Forca. Poi pregaremo Alessandro vostro amicissimo, che preghi 3 2, 2| Una bugia tra l'altre. Alessandro vostro amico ha quel servo 4 2, 3| Restisi qui per parlar con Alessandro e vadisi per le vesti e 5 2, 3| resta?~Pirino. Io andrò ad Alessandro, l'informarò e lo disporrò 6 2, 3| ci troveremo in casa di Alessandro.~Panfago. Ma mentre ci avviamo 7 2, 3| Pirino. Cosí si faccia. Ecco Alessandro. Voi proprio desiava incontrare, 8 2, 3| desiava incontrare, caro Alessandro.~ ~ ~ ~ 9 2, 4| SCENA IV.~ ~Alessandro, Pirino.~ ~Alessandro. Che 10 2, 4| Alessandro, Pirino.~ ~Alessandro. Che comandate, carissimo 11 2, 4| ricever grazia e favor da voi.~Alessandro. Grazia e favor sará mio 12 2, 4| atteso il mio poco valore.~Alessandro. Tra buoni amici si disconvengono 13 2, 4| perdonatemi del fastidio.~Alessandro. Allor ricevo fastidio e 14 2, 4| dottore la mia Melitea.~Alessandro. Non n'ho inteso cosa alcuna, 15 2, 4| andate o mandate per lui.~Alessandro. Non altro di questo?~Pirino. 16 2, 4| questo?~Pirino. Non altro.~Alessandro. Perché tanti scongiuri?~ 17 2, 4| venisse a riconoscergli.~Alessandro. Andrò or ora a servirvi; 18 2, 5| SCENA V.~ ~Filigenio, Alessandro.~ ~Filigenio. (Son uscito 19 2, 5| io non sia ben servito).~Alessandro. (Chi è costui che ragiona?).~ 20 2, 5| costui che vien verso me?).~Alessandro. (È Filigenio, quel che 21 2, 5| che cerco).~Filigenio. (È Alessandro mio vicino).~Alessandro. ( 22 2, 5| Alessandro mio vicino).~Alessandro. (L'andrò ad incontrare). 23 2, 5| desiderio che servir voi, caro Alessandro.~Alessandro. Or veniva insino 24 2, 5| servir voi, caro Alessandro.~Alessandro. Or veniva insino a casa 25 2, 5| servir gli amici vostri.~Alessandro. Se avessi saputo imaginarmi 26 2, 5| la prontezza dell'animo.~Alessandro. Vi ringrazio di tanta cortesia. 27 2, 5| altrimente; venghiamo al tronco.~Alessandro. Pregandomi come di cosa 28 2, 5| a me in vostro servigio.~Alessandro. Replicandomi: non essendo 29 2, 5| pure in che posso servirvi.~Alessandro. Vorrebbono un schiavo di 30 2, 5| Tanto importa un schiavo?~Alessandro. Come saprete il negocio, 31 2, 5| migliaia per vostro commodo.~Alessandro. Se non togliete i danari 32 2, 5| invio verso la sua casa.~Alessandro. Ed io per non dargli occasione 33 3, 1| partito di qua, sollecitar Alessandro, ché solleciti mio padre 34 3, 7| spogliarmi, e a casa di Alessandro a diluviare.~ ~ ~ ~ 35 4, 1| SCENA I.~ ~Panfago, Alessandro.~ ~Panfago. Ho fatto una 36 4, 1| penso che sia in casa di Alessandro e che apparecchi il banchetto, 37 4, 1| spoglie de' nemici: tic, toc.~Alessandro. Chi è lá?~Panfago. Amici!~ 38 4, 1| Chi è lá?~Panfago. Amici!~Alessandro. Come ponno essere amici 39 4, 1| Panfago. Aprite tosto!~Alessandro. Chi sei?~Panfago. Il soverchio 40 4, 1| ti ará tolto il vedere.~Alessandro. Chi dimandi tu?~Panfago. 41 4, 1| Panfago. Pirino, dico.~Alessandro. Non è in casa, è uscito 42 4, 1| forse alzato il fianco?~Alessandro. Sí bene.~Panfago. Non ha 43 4, 1| miserabil rilevo per me?~Alessandro. Nulla.~Panfago. O mal d' 44 4, 5| pazzo, che stará in casa di Alessandro, conduciamolo in casa tua, 45 4, 5| conduciamola in quella di Alessandro. Qua verrá il dottore a 46 4, 5| schiavo e del raguseo ad Alessandro; e andaremo in casa sua, 47 4, 5| di lui. Poi informaremo Alessandro del tutto e lo mandaremo 48 4, 5| gridará e gli dirá ingiurie. Alessandro gli dirá che è figlio di 49 4, 7| figlio iniquo, ah traditore Alessandro! cosí sono da tutti voi 50 4, 8| Intanto, entrate in casa di Alessandro, e il passato pericolo vi 51 4, 8| aggiongerebbe un'altra. Informate Alessandro di quello che abbia a dire 52 4, 10| me, facendomi pregar da Alessandro?~Forca. Giesú! vostro figlio 53 4, 10| vostro figlio e dolervi di Alessandro senza scusa.~Filigenio. 54 4, 10| Quella che m'avea pregato Alessandro ch'avesse comprata per lui.~ 55 4, 10| piú ad un bugiardo che ad Alessandro, gentiluomo amico e mio 56 4, 10| pari tuoi.~Forca. Ma ecco Alessandro. Oh, siate il ben venuto: 57 4, 11| SCENA XI.~ ~Alessandro, Filigenio, Forca.~ ~Alessandro. 58 4, 11| Alessandro, Filigenio, Forca.~ ~Alessandro. Vengo desioso a trovar 59 4, 11| che la tua amicizia, ...~Alessandro. Questo è un principio d' 60 4, 11| trattate gli amici vostri.~Alessandro. Oimè, che dite?~Filigenio. 61 4, 11| grandissimo dispiacere.~Alessandro. Questa è una maniera di 62 4, 11| indegne di buon vicino.~Alessandro. La sinceritá della mia 63 4, 11| Non merita questo l'amore.~Alessandro. Lassatemi dire.~Filigenio. 64 4, 11| Filigenio. Non voglio.~Alessandro. Ascoltate.~Filigenio. Non 65 4, 11| Filigenio. Non piú parole.~Alessandro. Io, io ...~Filigenio. Anzi 66 4, 11| Filigenio. Anzi io ...~Alessandro. Tacete, ché non sapete 67 4, 11| servirvi di quanto ho potuto.~Alessandro. Confesso aver ricevuto 68 4, 11| benefíci fanno un uomo ingrato.~Alessandro. Orsú, perché avete sfogata 69 4, 11| Filigenio. Guarda simulazione.~Alessandro. In che v'ho offeso, accusandomi 70 4, 11| sfacciataggine e di furfantaria.~Alessandro. Ah, dir cosí sfacciatamente 71 4, 11| fattalami condurre a casa?~Alessandro. Mi fo la croce; overo ciò 72 4, 11| ruffiano di mio figlio?~Alessandro. Ditemi se di giá avete 73 4, 11| casa e lasciatala a lui.~Alessandro. O Dio, che cosa mi dite? 74 4, 11| Che vi dissi, padrone?~Alessandro. Vo' scoprirvi l'importanza. 75 4, 11| cento scudi. Eccoli qui.~Alessandro. Io non vo' ricevere altramente 76 4, 11| pento di averlo venduto.~Alessandro. A che mi giova ora il vostro 77 4, 11| Filigenio. Ecco i cento scudi.~Alessandro. Or questa sarebbe bella: 78 4, 11| che si può per rimediarci.~Alessandro. Se avevate comprato lo 79 4, 11| guardi! ecco i vostri danari.~Alessandro. Io non gli torrò per non 80 4, 11| vostro figlio e un amico come Alessandro, un assassino - ché l'uno 81 5, 1| Capitano de birri, Forca, Alessandro, Pirino, Panfago.~ ~Capitano. 82 5, 1| in prigione.~Pirino. Ecco Alessandro. La cosa va bene.~Forca. 83 5, 1| mani voi: perché mi ligate?~Alessandro. Legatelo bene che non vi 84 5, 1| e che voi mi prestaste?~Alessandro. Io non so chi tu sia, e 85 5, 1| dell'offesa che v'ho fatta.~Alessandro. Che offesa? Capitano, ecco 86 5, 1| per sí picciola offesa.~Alessandro. Che vendetta, ladronaccio? 87 5, 1| morir appiccato per la gola.~Alessandro. Su, caminate, andate via.~ 88 5, 1| sapere il vostro disegno, io.~Alessandro. Il nostro disegno? non 89 5, 1| avervi cosí ben servito?~Alessandro. Non si trova gastigo che 90 5, 1| perché con tanta fretta?~Alessandro. Perché cosí meritano i 91 5, 7| prigionia.~Pirino. Chiama ancora Alessandro, ché venghi a riconciliarsi 92 5, 7| tanti favori. Spettatori, Alessandro, Panfago e Mangone verranno