Atto, scena

 1     2,   2|    faccia, la fará nera come un schiavo, d'un nero assai naturale.~
 2     2,   2|       la faccia, che parerai un schiavo naturalissimo.~Pirino. Poi?~
 3     2,   2|        che compri da Mangone un schiavo di buon garbo, giovane di
 4     2,   2|     raguseo e gli venda voi per schiavo, per quello prezzo ch'egli
 5     2,   2|       Verrá vostro padre per lo schiavo. Mangone, pensandosi vendere
 6     2,   2|  Mangone, pensandosi vendere lo schiavo che ha comprato, gli venderá
 7     2,   2|     quando il parasito vende lo schiavo a Mangone, gli prometta
 8     2,   3|     raguseo e vender Pirino per schiavo.~Panfago. Che pericolo ci
 9     2,   4|       vostro nome da Mangone un schiavo nero di diciassette over
10     2,   5|       Alessandro. Vorrebbono un schiavo di diciassette over diciotto
11     2,   5|     Filigenio. Tanto importa un schiavo?~Alessandro. Come saprete
12     2,   6| apportate?~Filigenio. Vorrei un schiavo nero di diciassette in diciotto
13     2,   7|     raguseo; ecco quelle per lo schiavo, son ricche e pompose: almeno,
14     2,   7|        averlo beffeggiato nello schiavo che nel presente.~Forca.
15     3,   1|        ti lasci vender come vil schiavo.~Pirino. Dimmi, Panfago,
16     3,   1|     Pirino: cosí rassembrate un schiavo al naturale; ci è questo
17     3,   1|      darò bastonate. Tu sei mio schiavo e ti posso vendere a mio
18     3,   1|        che dici bene, perché lo schiavo deve pregar il padrone.~
19     3,   2|       ave assai del nobile). Lo schiavo mi piace, secondo il mercato
20     3,   2|      Mangone. Come si chiama lo schiavo?~Panfago. Amore, padron
21     3,   2|         terrò da figlio, non da schiavo.~Pirino. Anzi, servendo
22     3,   2|         O ben, per vita mia! lo schiavo è cosí allegro e festevole,
23     3,   2|   veggia ballar e cantar questo schiavo che le rallegrará un poco
24     3,   2|      veggia ballar e cantare lo schiavo. Fra tanto tu da' una scorsa
25     3,   3|         cantare e ballar questo schiavo.~Melitea. Altro che balli
26     3,   3|      del titolo di esser vostro schiavo, che di tutti i reami del
27     3,   3|      sotto le ciglia; ma ora lo schiavo l'ha fatta alzar la testa
28     3,   4|         altri. Mi ha venduto un schiavo per cinquanta scudi, che
29     3,   4|    Filigenio; certo vien per lo schiavo. Non me lo caverá di casa
30     3,   5|         tempo: v'ho comprato un schiavo piú meglio assai di quello
31     3,   5|        Filace, fa' calar quello schiavo. Vedrete che non v'ho detto
32     3,   6|     vale un tesoro? vedeste mai schiavo piú bello, di miglior garbo
33     3,   6|        libero, amor mi fa viver schiavo, godendo di questa servitú
34     3,   6|        libertá: avendo il corpo schiavo, arò sempre l'animo libero.
35     3,   6|   prezzo d'oro, a lui m'ho reso schiavo con prezzo di amore: e certo
36     3,   6|        pensava aver comprato un schiavo e ho comprato un filosofo.~
37     3,   6|       conosco, né al merito del schiavo. Eccoti cinquanta scudi:
38     4,   2|    Panfago. Pirino s'è tinto da schiavo e s'ha fatto vendere a Mangone
39     4,   3|         il qual m'ha portato un schiavo a vendere, che, or che vi
40     4,   5|      che ha rubato le vesti del schiavo e del raguseo ad Alessandro;
41     4,   5|    mandaremo a Filigenio per lo schiavo: ei gridará e gli dirá ingiurie.
42     4,   7|      lavando la faccia a quello schiavo che avete in casa, diverrá
43     4,   7|         Or m'accorgo che quello schiavo ch'io comprai avea piú fattezze
44     4,   7|       lor scherno. Rendetemi lo schiavo e io darò a voi or ora gli
45     4,  11|      iscusa di farmi comprar un schiavo per un vostro amico, me
46     4,  11|        di giá avete comprato lo schiavo e dove sia.~Filigenio. L'
47     4,  11|        i cento scudi; ma vo' lo schiavo overo oprare in modo me
48     4,  11|          Se avevate comprato lo schiavo in nome mio e con i miei
49     4,  12|         dái ad intendere che lo schiavo era la bagascia di mio figlio,
50     4,  12|    Dottore. Che ti togli il tuo schiavo e mi torni i miei cento
51     4,  12|      Filigenio. Che so io se lo schiavo che m'hai tolto di casa
52     5,   1|        mio amico, quelle di uno schiavo e molte cose da mangiare,
53     5,   2|       fattore che, vendutomi un schiavo in tuo nome, m'ha rubbata
54     5,   5|     abbia ad esser non sposo ma schiavo di vostra figlia.~Dottore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License