IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vivono 2 vizi 1 vizio 1 vo 51 voce 2 vogli 2 voglia 15 | Frequenza [« »] 52 ci 52 te 51 tanto 51 vo 50 ora 50 quando 50 questa | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze vo |
Atto, scena
1 1, 2| nave carica di schiavi: vo' andare infino al molo per 2 1, 2| mia diligenza.~Mangone. Io vo al molo, al raguseo: entra 3 1, 3| di mano; ma erra, ch'io vo' danari, danari.~Dottore. 4 1, 3| amore è sempre nuovo. Ma io vo' scoprirti il mio pensiero, 5 1, 3| battessi il mio cuore? però vo' che le porti alcun presentuccio 6 1, 3| tal padrone.~Dottore. Mi vo' partire; il presto ti raccommando.~ 7 1, 3| raccommando.~Mangone. Ed io vo' al molo a trovare il raguseo.~ ~ ~ ~ 8 1, 4| Forca. Perdo il tempo, mi vo' partire.~Pirino. Aspetta, 9 1, 4| animo per me e per voi. Vi vo' far conoscere che vaglio 10 1, 5| alfin voi sète il padrone, vo' piú per voi che per lui.~ 11 1, 6| mille pezzi, se la scappi: vo' morire, ma prima che muoia 12 2, 1| ogni cosa mi va a traverso. Vo al dottore per desinar con 13 2, 1| ama altri e sta inferma. Vo in casa di un altro, e trovo 14 2, 2| del nemico; però non solo vo' perdonarvi, ma procurar 15 2, 2| sodisfazion di chi mi ha offeso. Vo' esser di animo piú generoso 16 2, 2| Pirino. Fa' come vuoi, non ti vo' contrariare in questo; 17 2, 2| di ascoltare, lo saprete. Vo' che quando il parasito 18 2, 3| cosí faresti tu.~Pirino. Mi vo' fidar della tua fede, ché 19 2, 3| vogliamo servirci di te, vo' prima essaminarti un poco.~ 20 2, 3| vogliamo.~Panfago. Adesso vo' essaminar io te: che cosa 21 2, 3| S'io resto, chi va; se vo, chi resta?~Pirino. Io andrò 22 2, 5| togliete i danari per arra, non vo' che mi favoriate nel negozio.~ 23 2, 5| Filigenio. In buon'ora, non vo' perder tempo in servirlo! 24 2, 7| vostro modo; in questo solo vo' che voi secondiate il mio: 25 3, 2| sua amicizia. Di costui vo' dar cinquanta scudi, se 26 3, 2| comandandomelo cosí voi, vo' piú tosto servirvi cosí 27 3, 3| L'intenderete poi. Ma or vo' scoprirvi tutte le cose 28 3, 3| saprebbe ridirlo.~Pirino. ...Vo' dir piú innanzi... .~Melitea. 29 3, 4| vostro contento.~Panfago. Ma vo' che non mi neghiate una 30 3, 4| della vostra amorevolezza; vo' darvi alcuni miei schiavi 31 3, 5| perché val cinquecento, e vo' che voi ne siate giudice.~ 32 3, 5| cantare e il ballare; ma vo' che sia ben creato, gagliardo 33 3, 6| scudi.~Filigenio. Ed io non vo' far torto a te che ne dimandi 34 3, 7| sgombrate tosto: che fate? non vo' che vegnate meco, ch'io 35 4, 4| Dottore. Mentre egli viene, io vo' far prova se nelle pugna 36 4, 4| ne scappi.~Panfago. Non vo' impacciarmi con pazzi, 37 4, 4| l'armi dopo la rotta! Io vo' andare a trovare il raguseo, 38 4, 5| bell'opera).~Dottore. Io non vo' che la cacci altrimente; 39 4, 5| Panfago. Se volete far questo, vo' che allegramente...~Pirino ( 40 4, 5| fatto mio famigliare.~Forca. Vo volgendo per l'animo molte 41 4, 7| sproposito.~Dottore. Io vo' che voi non perdiate nulla: 42 4, 10| il dico liberamente: e vo' che siate il mio giudice, 43 4, 11| capitalissimo inimico; e vo' piú tosto l'odio di molti, 44 4, 11| dissi, padrone?~Alessandro. Vo' scoprirvi l'importanza. 45 4, 11| qui.~Alessandro. Io non vo' ricevere altramente i cento 46 4, 11| altramente i cento scudi; ma vo' lo schiavo overo oprare 47 4, 11| via, per amor vostro. Io vo.~Filigenio. Camina.~ ~ ~ ~ 48 5, 2| furia mi persegui!~Mangone. Vo' che mi restituisca la mia 49 5, 2| cosí fatta angoscia! Io vo' venir teco per saper nuova 50 5, 5| augurio di scherno, cosí vo' che, mentre sia vivo, l' 51 5, 5| veggia.~Filigenio. Io me ne vo a casa, a porla in ordine