IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oprare 1 opre 1 or 70 ora 50 ordina 1 ordinandole 1 ordinario 1 | Frequenza [« »] 52 te 51 tanto 51 vo 50 ora 50 quando 50 questa 49 filace | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze ora |
Atto, scena
1 1, 1| bastonate traditore, che non è ora che non abbia da stridere 2 1, 1| dell'anima. Non passava mai ora che la mia carissima Melitea 3 1, 2| uscite fuori, che par che d'ora in ora aspetti la soma.~ 4 1, 2| fuori, che par che d'ora in ora aspetti la soma.~Mangone. 5 1, 2| piú una ruffiana in una ora, ch'un innamorato in cento 6 1, 5| vogli?~Forca. La vede ogni ora, ogni momento.~Filigenio. 7 2, 1| martello, la traditora. Vommene ora a trovar Pirino; e se la 8 2, 1| spine è il mio cibo per ora.~Panfago. Verrò a mangiar 9 2, 2| testa a chi se la rompe ogni ora per pensar trappole per 10 2, 2| tu, Panfago!~Panfago. Or ora torno.~Pirino. Assassin 11 2, 2| menará a casa. Ecco fin ora Melitea in casa vostra.~ 12 2, 3| desinare?~Forca. È troppo buon'ora per desinare.~Panfago. Chi 13 2, 3| Panfago. Chi non desina a buon'ora, desina a malora.~Forca. 14 2, 4| riconoscergli.~Alessandro. Andrò or ora a servirvi; ho da scambiar 15 2, 5| trattato.~Filigenio. In buon'ora, non vo' perder tempo in 16 2, 6| principale.~Mangone. Per ora non potrei servirvi, ché 17 3, 1| esperienza, ché ti venderò or ora.~Pirino. Hai ragione, vendimi 18 3, 1| presto, ché non veggio l'ora di veder Melitea.~Panfago. 19 3, 2| raguseo, padron della nave che ora è gionta in Napoli, carica 20 3, 3| sapete, dove si ritrova egli ora?~Pirino. In questa strada.~ 21 3, 3| mio signore.~Pirino. Or ora?~Melitea. Or ora.~Pirino. 22 3, 3| Pirino. Or ora?~Melitea. Or ora.~Pirino. Senza temer alcuno 23 3, 3| deposito.~Pirino. Farò che or ora voi lo vedrete.~Melitea. 24 3, 3| entra dentro.~Melitea. Or ora.~Filace. Ca...,canchero, 25 3, 3| volto sotto le ciglia; ma ora lo schiavo l'ha fatta alzar 26 3, 4| mancheranno bratti che or ora le porteranno qui.~Mangone. 27 3, 4| Mangone. Andate in buona ora; e se non avete quella amorevolezza, 28 3, 6| bella? e ti giuro che mi par ora piú bello che quando lo 29 3, 6| Mangone. Di questo che vi dico ora, non ne torrò un quattrino - 30 3, 6| gran desiderio, né veggio l'ora di giungere.~Filigenio. 31 3, 6| a dio.~Mangone. In buon'ora.~ ~ ~ ~ 32 4, 1| del mondo, che non vada ora al dottore e non gli riveli 33 4, 1| par mio digiuno a quest'ora, eh?~ ~ ~ ~ 34 4, 3| come ella è, ve la darò or ora.~Dottore. Dove è ella?~Mangone. 35 4, 3| altronde.~Dottore. Che dici ora? non parli?~Mangone. No, 36 4, 4| come sia gito, arai per ora un saggio di pugna. Non 37 4, 5| Panfago. Io l'ho visto or ora a' Banchi: andiam per costá, 38 4, 6| Melitea. In questa casa per ora non ci abita persona di 39 4, 6| par brutta; e come fin ora son stato uditore della 40 4, 7| nol credete, potrete or ora vederne l'esperienza, perché 41 4, 7| schiavo e io darò a voi or ora gli cento ducati.~Filigenio. 42 4, 11| Alessandro. A che mi giova ora il vostro pentimento? Convien 43 5, 1| sia, e non t'ho visto fin ora: questi sono i testimoni 44 5, 2| da tornarmene in nave or ora, far vela e girmene all' 45 5, 2| questa giovane ragioniamo ora, che sotto nome di costui 46 5, 4| quali mai non pensaste: ora non è tempo di amori, ma 47 5, 4| riconosciuta mia figlia, né so fin ora dove sia, so ben che Forca 48 5, 4| fatti suoi: e tanto ne so ora, quanto da voi me n'è stato 49 5, 5| nel viaggio e far ch'or ora li veggiate qui presenti.~ 50 5, 7| il tuo balio, riconosci ora il tuo vero padre.~Dottore.