Atto, scena

 1   Per     |          muto~Capitano de' birri~Raguseo~Isoco suo amico.~ ~La favola
 2     1,   2|       Mangone. Io vo al molo, al raguseo: entra e sèrrati dietro.~
 3     1,   3|         vo' al molo a trovare il raguseo.~ ~ ~ ~
 4     2,   2|        conosciuto da Mangone, da raguseo - perché avemo inteso da
 5     2,   2|        ché dica esser fattor del raguseo e gli venda voi per schiavo,
 6     2,   3|        da fare?~Forca. Finger un raguseo e vender Pirino per schiavo.~
 7     2,   3|       Panfago. Perché fingere un raguseo?~Forca. Se d'ogni cosa ti
 8     2,   7|         le vesti per vestirsi da raguseo; ecco quelle per lo schiavo,
 9     3,   2|           certo costui sará quel raguseo che ha portato schiavi a
10     3,   2|    Panfago. Io son il fattor del raguseo, padron della nave che ora
11     4,   2|    furfante, come io, vestito da raguseo; e intrato in casa sua,
12     4,   3|  altrimente da lui, ma ben da un raguseo il qual m'ha portato un
13     4,   3|         fattezze di Pirino. Quel raguseo è stato la cagione della
14     4,   3|      Dottore. Come ti colse quel raguseo?~Mangone. Con un presente
15     4,   3|         presente che mi portò il raguseo.~Dottore. Sai tu come si
16     4,   3|         tu come si chiamava quel raguseo?~Mangone.  bene, Rastello
17     4,   3|        dispiacer feci mai a quel raguseo, ché mi avessi a trattar
18     4,   3|        te!~Panfago. Mio padre fu raguseo, e in Raguggia ho un fratello
19     4,   4|          vo' andare a trovare il raguseo, chiarirmi del tutto e ricuperar
20     4,   5|          vesti del schiavo e del raguseo ad Alessandro; e andaremo
21     5,   1|         rubbatemi certe vesti da raguseo d'un mio amico, quelle di
22     5,   2|                      SCENA II.~ ~Raguseo, Mangone, Isoco.~ ~Raguseo.
23     5,   2|       Raguseo, Mangone, Isoco.~ ~Raguseo. Io non so che hai tu meco
24     5,   2|         miseramente assassinato.~Raguseo. O che tu sei infernetichito
25     5,   2|          rubbata la schiava mia.~Raguseo. Io non ho fattori, ma disfattori
26     5,   2|       vendere e comprar schiavi.~Raguseo. Come si chiamava quell'
27     5,   2|       uomo?~Mangone. Maltivenga.~Raguseo. Mal ti venga e mille cancheri
28     5,   2|       miglior robbe di Raguggia.~Raguseo. Le robbe di Raguggia son
29     5,   2|      Napoli avemo buona ragione.~Raguseo. A me par che ve ne sia
30     5,   2|         e amici nella mia terra.~Raguseo. Dimmi, ch'è l'arte tua?~
31     5,   2|     giovani che se n'innamorano.~Raguseo. Come se dicessi ruffiano.~
32     5,   2|           ma qual arte è la tua?~Raguseo. Di corseggiar mari e lidi
33     5,   2|        dicessi un ladro publico.~Raguseo. Piacesse a Dio che il mar
34     5,   2|          osato rubar ancor a me.~Raguseo. O ruffiano, lassemi stare.~
35     5,   2|   tornami quel che m'hai rubato.~Raguseo. Un corsaro si chiama soldato
36     5,   2|       alle porte delle botteghe.~Raguseo. O fussi incontrato piú
37     5,   2| cristiani per turchi e per mori.~Raguseo. E tu fai peggio.~Mangone.
38     5,   2|      scontati i tuoi ladronecci.~Raguseo. E a te le tue poltronerie.~
39     5,   2|       morirai nell'aria publica.~Raguseo. E tu per il tuo mestiero
40     5,   2|          sarai pescato dal mare.~Raguseo. E tu lapidato da' giovani
41     5,   2|          me, ché sarai impalato.~Raguseo. Ed il boia la fará per
42     5,   2|       che hai portata in Napoli!~Raguseo. Ci ho portata una gran
43     5,   2|       vieni innanzi al Reggente.~Raguseo. Tu cerchi briga e n'arai.~
44     5,   2|          ti strascinarò a forza.~Raguseo. Dubito che lo strascinato
45     5,   2|   Fallatutti di Monteladrone ...~Raguseo. Menti per la gola, ché
46     5,   2|        io voglio rifar il danno.~Raguseo. Isoco, a dio.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License