IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vista 4 viste 1 visto 6 vita 44 vittoria 1 vituperose 1 viva 4 | Frequenza [« »] 45 vostra 44 de' 44 esser 44 vita 43 quello 42 dio 42 mai | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze vita |
Atto, scena
1 1, 1| seguitato piacer in mia vita, di cui tu non sia stato 2 1, 1| dolcezze potessi aver in questa vita.~Forca. O padrone, è caduta 3 1, 1| so che non vuoi che viva vita cosí disperata senza darmi 4 1, 1| dolce morte, o mia amara vita!~Forca. Leggetela liberamente.~ 5 1, 1| pietá che avea della vostra vita e per moderar le vostre 6 1, 1| avendo tanto patito nella vita, mi dia pace in Cielo doppo 7 1, 1| ogni amaritudine. Io sto in vita assai piú amara della morte. 8 1, 1| tua morte voglio restar in vita? io restar in vita, per 9 1, 1| restar in vita? io restar in vita, per la cui vita tu sei 10 1, 1| restar in vita, per la cui vita tu sei morta? orsú, convien 11 1, 3| l'innamorata ed ella la vita.~Dottore. Dio me ne guardi; 12 1, 3| altro in bocca che «occhi», «vita», «speranza», «spirito» 13 1, 3| ché nello avanzo della mia vita sarebbe fra noi commune 14 1, 4| è il termine della mia vita: intanto io sto nel mezzo 15 1, 4| Troppo pericolo: ci va la vita.~Forca. Non si può aver 16 1, 4| violenti per lo pericolo della vita, troppo nauseabonde per 17 1, 5| Forca. Quando lasciará la vita.~Filigenio. Come lo sai?~ 18 1, 5| devo prestar fede, pur la vita di un figlio importa molto. 19 1, 6| assai che perder la propria vita. O come accetterei volentieri 20 1, 6| di morte per liberarmi da vita cosí nemica. Uh, uh! Possa 21 2, 2| vuole: vada la robba, la vita e l'onore, per non dir l' 22 2, 3| tu sia secreto: ci va la vita!~Panfago. Ce ne andassero 23 2, 4| assai della robba e della vita, - che andiate a mio padre 24 2, 5| dove ci va l'onore e la vita; e mi vennero, insieme con 25 3, 2| desiato altro nella mia vita che un simile incontro: 26 3, 2| delle mie robbe e della mia vita.~Panfago. Mi contento di 27 3, 2| guallá!».~Mangone. O ben, per vita mia! lo schiavo è cosí allegro 28 3, 3| due stelle era girata la vita sua e dalla vostra anima 29 3, 3| dono dell'anima e della sua vita. ...~Melitea. Veramente 30 3, 3| casa?~Melitea. Da questa vita ancora.~Pirino. Andareste 31 3, 3| mi sarebbe piú cara della vita.~Pirino. Se ve lo facessi 32 3, 3| di Mangone o suspetto di vita o di qual si voglia strano 33 4, 5| Deh, conservator della mia vita, ritornami vivo con qualche 34 4, 5| faremo andar in galea in vita e ci vendicheremo di lui. 35 4, 5| zucchero, Forca che dái la vita a' morti e non la togli 36 4, 6| poco di molestia: però, vita mia, entriamo e spogliatevi 37 4, 8| Pirino. Non vi dogliate, vita mia, che, se ben i frutti 38 4, 8| quanto gli piace.~Pirino. Vita mia, con tanta cortesia 39 4, 9| camera, in letto? Entra, vita mia: questa è tua casa.~ ~ ~ ~ 40 5, 3| scarica e contenta all'altra vita; la qual cosa le ho promesso 41 5, 4| si prezza la robba e la vita insieme.~Filigenio. Evi 42 5, 5| assai piú agevolezza della vita che di lei. In somma pensate 43 5, 5| gli levarò Melitea con la vita.~Forca. L'uno e l'altra 44 5, 5| un volontario essiglio e vita pellegrina e vaga, e sopportar