Atto, scena

 1     1,   1|         ma dove ama? avendo io l'animo fisso nell'amato oggetto,
 2     1,   4|         in nulla, mano a' fatti, animo da imperadore: risoluzione,
 3     1,   4|         imperadore: risoluzione, animo e danari fanno tutte l'imprese
 4     1,   4|       nominar pericoli, perché l'animo si raffredda e si fa pauroso.
 5     1,   4|          per forza: bisogna aver animo per me e per voi. Vi vo'
 6     1,   5|      conscienza accusatrice dell'animo tuo ti fa accertar il vero,
 7     1,   6|        ti dolevi di me. Come arò animo di comparir piú mai dove
 8     2,   2|         è cosa che piú mitighi l'animo d'un offeso, che l'umiltá
 9     2,   2|          ha offeso. Vo' esser di animo piú generoso verso voi,
10     2,   2|     succederne qualche pericolo, animo grande, e succedane quel
11     2,   4|     tuttavolta la prontezza dell'animo ha sopplito dove han mancato
12     2,   5|      offerisco la prontezza dell'animo.~Alessandro. Vi ringrazio
13     2,   7|        far l'ufficio tuo di buon animo; ché dalla nostra parte
14     3,   3| impadronito di me, che sto con l'animo tanto lontano da me quanto
15     3,   4|         non le riceverò con buon animo? ne terrò continua memoria
16     3,   5|     bello di corpo e piú bello d'animo: ha un bel procedere, di
17     3,   6|    disposto servirvi con tutto l'animo. Ma poiché vi par meglio
18     3,   6|      corpo schiavo, arò sempre l'animo libero. Servirò voi e il
19     3,   6|         la servitú?~Melitea. Con animo assai libero e franco, per
20     3,   6|       perché colui che serve con animo servile, patisce due servitú,
21     3,   6|      servitú, e del corpo e dell'animo.~Filigenio. Mi pensava aver
22     3,   7|       coselline; se ben poche, l'animo è grande e l'affezione.~
23     4,   1|          io a voi: li riempirò l'animo di gelosia, l'aspreggiarò
24     4,   5|     sarai vivo.~Panfago. Mi  l'animo che la trappola che han
25     4,   5|         te stesso e sta' in buon animo.~Pirino. Come starò di buon
26     4,   5|       Pirino. Come starò di buon animo, se ho perduto l'animo?
27     4,   5|      buon animo, se ho perduto l'animo? e togliendomesi Melitea,
28     4,   5|        di casa, e io non arò piú animo di comparirgli dinanzi.~
29     4,   5|         Forca. Vo volgendo per l'animo molte cose. O bel tiro mi
30     4,   5|          togli a' vivi, ho preso animo e giá con la speranza abbraccio
31     4,   6|          ma alla generositá dell'animo del suo padrone.~Pirino.
32     4,   8|       mostrar segno del mio buon animo.~Forca. Ed io pregherò Iddio
33     4,  11|   riservíti non per mancamento d'animo, ma d'occasione.~Filigenio.
34     4,  12|      insieme.~Filigenio. Pur hai animo comparirmi dinanzi, giuntatore:
35     5,   3|        di sangue nobilissimo, di animo generoso e d'ingegno vivace.~
36     5,   3|         sua etá?~Isoco Di grande animo ne' pericoli, ardita con
37     5,   5|      perduta!~Forca. Egli non ha animo di comparirvi piú innanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License