IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] obligo 4 occasione 7 occasioni 1 occhi 36 occhio 2 occulti 1 occupazioni 1 | Frequenza [« »] 37 li 36 figlio 36 noi 36 occhi 36 prima 36 senza 35 nel | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze occhi |
Atto, scena
1 1, 1| Forca. Non mi mirate negli occhi, che non vi paia che ci 2 1, 1| mesi e che i cerchi degli occhi li stieno lividi, o che 3 1, 1| Cielo doppo la morte». O occhi miei, voi sète di pietra, 4 1, 1| potrá dar pastura a mille occhi affamati della sua vista? 5 1, 1| serrata in tenebre, di cui gli occhi luceno piú d'ogni sole? 6 1, 2| schiavi; ché levandogli gli occhi da sovra, chi nasconde, 7 1, 2| strada, non gli levar gli occhi da dosso: se caminano e 8 1, 2| e tu ti ferma. Volgi gli occhi dove si volgono, e mira 9 1, 2| tura i buchi, sbalestra gli occhi per ogni cantone, poni tutti 10 1, 2| cantone, poni tutti gli occhi della casa in agguato: ché 11 1, 3| riconoscereste, cosí son gli occhi scoloriti e le labra smorte 12 1, 3| non ha altro in bocca che «occhi», «vita», «speranza», «spirito» 13 1, 4| che mercadante da tor ad occhi chiusi!». Poi, non sai che 14 1, 4| tuo padre, conosco negli occhi il fuoco della còlera: scostati 15 2, 1| perché mi mirava con certi occhi stralunati e con la lingua 16 2, 1| denti: ci ho lasciati gli occhi sopra, e mi ha cavato il 17 2, 2| come era lontana dagli occhi vostri, ve s'allontanava 18 3, 2| Mangone. Filace, non levar gli occhi da Melitea, lascia che veggia 19 3, 2| sicuro e vegghiate con gli occhi miei.~ ~ ~ ~ 20 3, 3| non ha per altro cari gli occhi suoi, che per mirar voi; 21 3, 3| da lui, gli riempiste gli occhi di tanta meraviglia che 22 3, 3| vinto e desiava esser tutto occhi per potervi mirar a pieno. 23 3, 3| la morte nascosta negli occhi; onde senza accorgersene 24 3, 3| vivo: cosí vi parlò con gli occhi chiedendo pietá, e voi accorgendovi 25 3, 3| voi v'accorgeste che dagli occhi vostri come da due stelle 26 3, 3| palmo. Poco anzi, con gli occhi bassi come se volesse nasconder 27 3, 6| e per lo volto e per gli occhi fiorisce la sua allegrezza; 28 4, 2| veder ogni cosa con gli occhi propri.~Dottore. Mangone 29 4, 2| a tutto son testimonio d'occhi. Né si ha vergognato di 30 4, 5| o ficcarmi i diti negli occhi? Parve che il diavolo proprio 31 4, 6| la sua presenza, come gli occhi con la sua bellezza.~Melitea. 32 4, 6| fede, l'avete dinanzi agli occhi.~Pirino. Non cosí splende 33 4, 6| stelle de' vostri begli occhi lampeggiano sotto la nera 34 4, 6| faccia, né scorgono gli occhi miei cosa piú bella di lei. 35 5, 7| che allo splendor degli occhi e dalla eccellenza della 36 5, 7| altro misericordia, con gli occhi pieni di lacrime e riverenti,