IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] verisimile 2 veritá 12 vermi 1 vero 33 verrá 5 verran 1 verranno 2 | Frequenza [« »] 34 poi 34 scudi 33 mondo 33 vero 32 gran 32 s' 32 tuo | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze vero |
Atto, scena
1 1, 1| ti dono sempre.~Forca. È vero che mi donate sempre, ma 2 1, 3| conti?~Mangone. Dite il vero.~Dottore. Che ha un giovane 3 1, 5| insieme: se non mi dici il vero, farò che muti nome, e da 4 1, 5| animo tuo ti fa accertar il vero, ancorché non vogli?~Forca. 5 1, 5| ricevere.~Forca. Dico il vero, a voi sta il creder quel 6 1, 5| Quanto avete detto, tutto è vero: che sta innamorato di una 7 2, 2| era l'amor suo; e che sia vero, la riuscita ave approvato 8 2, 3| Pirino. Panfago, per dirti il vero sto col pensiero cosí su 9 2, 6| piú caro.~Mangone. Dico il vero, a fé di uomo da bene.~Filigenio. 10 3, 3| voi amate lui, e dite il vero, perché subito lo conosco.~ 11 3, 3| Melitea. Veramente che tutto è vero quanto hai detto.~Pirino. ... 12 3, 3| molto a dietro le parole al vero. Gli parve che con quel 13 3, 3| Melitea. Confesso tutto esser vero; né altri che egli proprio 14 3, 3| come sorella.~Pirino. ... È vero; né si turbò egli giamai 15 3, 3| contento!~Pirino. Ecco ch'è pur vero che m'ho fatto vender per 16 3, 6| Filigenio. Hai ragione, è vero quanto dici.~Mangone. Avea 17 4, 2| le parole mie nascano da vero amore e da zelo del vostro 18 4, 2| Dottore. E se troverò che sia vero quanto hai detto, prenderò 19 4, 3| strettamente.~Dottore. Dici il vero; ma non in camera tua e 20 4, 6| padrone.~Pirino. Dove è vero amore, non ci sono lusinghe 21 4, 7| Filigenio. So che tutto è vero quanto dite, e conosco che 22 4, 10| ira, volete intendere il vero, il dico liberamente: e 23 4, 10| non m'aggirerai.~Forca. È vero, perché sète stato aggirato 24 4, 10| punto di veritá. Vi dico il vero, non vi sono adulatore, 25 4, 10| lui potrete intendere il vero.~ ~ ~ ~ 26 4, 11| che dite?~Filigenio. Il vero. Con iscusa che fate piacere 27 5, 2| detto Mangone.~Mangone. È vero; e si chiama Melitea.~Isoco 28 5, 3| conoscermi conoscerete esser vero quanto vi ho detto.~Dottore. 29 5, 4| complici; e sará piú duro il vero male che l'apparenza del 30 5, 5| questo gentiluomo tutto è vero.~Dottore. ... Onde io sapendo 31 5, 7| balio, riconosci ora il tuo vero padre.~Dottore. Carissima 32 5, 7| ti ricorderesti del tuo vero nome?~Melitea. Nascendo 33 5, 7| rubbando me, mi rubbaro il mio vero nome, il quale è Alcesia.~