IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dammela 1 dammi 2 dán 1 danari 30 dandogli 1 danni 1 danno 2 | Frequenza [« »] 31 sta 31 stato 31 uomo 30 danari 30 quella 29 costui 29 dalla | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze danari |
Atto, scena
1 1, 2| sta innamorato e non ha danari; e non potendola avere con 2 1, 3| mano; ma erra, ch'io vo' danari, danari.~Dottore. Perché 3 1, 3| erra, ch'io vo' danari, danari.~Dottore. Perché Melitea 4 1, 4| cervello. Ma quel non aver danari mi fa venir il sudor della 5 1, 4| morte.~Pirino. Se avessimo danari, non sarebbono necessari 6 1, 4| imperadore: risoluzione, animo e danari fanno tutte l'imprese e 7 1, 4| arai. Una buona somma di danari.~Forca. Pur che non si risolva 8 1, 4| credito di quella somma di danari che m'hai promessa. Cerchiamola 9 1, 4| me?~Pirino. Come cerchi danari in presto ad un amico, subito 10 1, 4| cosa infelice è il non aver danari!~Forca. Massime a voi, povero 11 1, 4| Massime a voi, povero di danari e ricco d'appetito.~Pirino. 12 2, 2| cuore a chi ha cavato i danari dal cuor di vostro padre? 13 2, 2| Se l'ha bevuta, datomi i danari e restituito voi nella sua 14 2, 2| meglio per me tornare i danari al padrone.~Pirino. Perché 15 2, 2| ci correte piú: tornerò i danari a vostro padre, dirò che 16 2, 2| Pirino. Orsú, poiché avemo i danari, che faremo?~Forca. Dove 17 2, 2| furberia: questi trarranno i danari di man di vostro padre, 18 2, 3| mio padre, e gli darò i danari.~Forca. Ed io e Panfago 19 2, 4| potrete scambiar questi danari in altri, me ne farete piacere, 20 2, 5| mi bisognassero come di danari.~Filigenio. Danari non sarebbono 21 2, 5| come di danari.~Filigenio. Danari non sarebbono mancati a 22 2, 5| non si avesse a risparmiar danari. Intendo che Mangone, qui 23 2, 5| Alessandro. Se non togliete i danari per arra, non vo' che mi 24 3, 2| ché vi darò i restanti danari, e faremo un poco di collazionetta, 25 4, 7| figlio e non perderete i danari; anzi con un bel fatto resteranno 26 4, 7| tutti rallegrarci: to' gli danari.~Panfago. Sia benedetto 27 4, 11| per guadagnarsi questi danari, m'ha fatto il tradimento.~ 28 4, 11| in nome mio e con i miei danari, quello era mio, e voi non 29 4, 11| ne guardi! ecco i vostri danari.~Alessandro. Io non gli 30 5, 4| amici e de' parenti e de' danari ci offenderemo tra noi,