Atto, scena

 1     1,   1|        non lo credi, mirami in faccia, vera ambasciatrice dell'
 2     1,   2|       inferno l'abborrisce. Ma faccia quanto può, differirla può
 3     1,   3|     intendo: che Pirino non mi faccia qualche burla. Ti rispondo
 4     2,   2|        con olio e ongendone la faccia, la fará nera come un schiavo,
 5     2,   2| polvere ti ungerò le mani e la faccia, che parerai un schiavo
 6     2,   2| medesima polvere, tingerete la faccia e le mani a Melitea e la
 7     2,   2|       mezanamente le mani e la faccia, vi vestirete delle sue
 8     2,   2|  bianca in letto, lavandole la faccia.~Pirino. Ogni cosa va bene,
 9     2,   3|    apprestata.~Pirino. Cosí si faccia. Ecco Alessandro. Voi proprio
10     4,   5|        han tinto di carbone la faccia a Melitea e l'han fatta
11     4,   5|    isperienza: ché lavatole la faccia restará bianca e, se vuol
12     4,   5| disegno, che la fortuna non ne faccia un altro in contrario.~Forca.
13     4,   5|     rappresentazione ha mutato faccia: rappresentiamo una favola
14     4,   5|        casa tua, tingiamoli la faccia con carboni e vestimolo
15     4,   5|  Melitea; e se li laveranno la faccia, troveranno altro che pensano:
16     4,   5|      Andate in casa, lavate la faccia a Melitea, fatele spogliar
17     4,   6| festosa e superba nella vostra faccia, né scorgono gli occhi miei
18     4,   6|      celar piú al mondo quella faccia di rose, quelle carni impastate
19     4,   6|   tinta di carboni, tingete la faccia del pazzo e vestitelo de'
20     4,   7|  esperienza, perché lavando la faccia a quello schiavo che avete
21     4,  10| Filigenio. Non hai tu tinto la faccia di carboni a mio figlio
22     4,  10|      al ruffiano? poi tinta la faccia di carboni alla puttana,
23     4,  10|     libero per la cittá con la faccia bianca per testimonio della
24     4,  10|      che avete comprata con la faccia tinta, l'avete lavata la
25     4,  10|       tinta, l'avete lavata la faccia per scoprir la veritá?~Filigenio.
26     4,  10|        l'abbi attaccata giá; e faccia Dio che il mio dubitar sia
27     4,  11|        di mio figlio, tinta la faccia di carboni, vestita da maschio;
28     4,  12| condotta a casa e lavatagli la faccia, ho ritrovato un maschio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License