Atto, scena

 1     1,   1|        usate meco  piacevoli parole? devete aver bisogno di
 2     1,   1|     voi sète di pietra, poiché parole cosí miserabili non ponno
 3     1,   3|  levate di barretta, inchini e parole profumate tormela di mano;
 4     1,   3| riescano, eh ci vuol altro che parole!~Dottore. Intendo che ha
 5     1,   5|       a pagar la gabella delle parole. Furfante, furfante, ben
 6     2,   5|      per esser accadute alcune parole sconcie fra noi; e chiedendolo
 7     2,   7|        Ricòrdati di usar buone parole - ché non è il miglior instrumento
 8     3,   3|   restariano molto a dietro le parole al vero. Gli parve che con
 9     3,   3|    tanta dolcezza e affettuose parole, che par che hai di quel
10     3,   5|       che vi ho depinto con le parole. Ma avertite che non vi
11     4,   2|     vorrei che stimassi che le parole mie nascano da vero amore
12     4,   3|        colpa né in fatti né in parole.~Mangone. O Dio, che mi
13     4,   5|     verranno insieme a cattive parole. Poi troveremo un capitano
14     4,   6|      che i fatti prevengano le parole, se non, siam rovinati.~
15     4,   7|     certe cerimoniose e oscure parole significava esser innamorata
16     4,   9|       senta il suono di quelle parole che solo portano consolazione
17     4,  10|        posso trovar cosí belle parole per ringraziarvi di cosí
18     4,  11|  notarmi d'infideltá, e queste parole pungenti fanno disconvenevole
19     4,  11|      aspetterei di udir simili parole fuorché da voi, il qual
20     4,  11|  Ascoltate.~Filigenio. Non piú parole.~Alessandro. Io, io ...~
21     4,  11|        di me; perché le vostre parole mi sono ferite mortali che
22     5,   7|  Pirino. Caro signore, con che parole poss'io corrispondere a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License