Atto, scena

 1     1,   3|        che m'accorsi che sotto le vesti cosí pian piano le palpitava
 2     2,   2|         la vestirete delle vostre vesti; e voi lavandovi mezanamente
 3     2,   3|        Alessandro e vadisi per le vesti e per lo presente.~Forca.
 4     2,   3|          e Panfago andremo per le vesti, per gli bratti e per lo
 5     2,   7|         avemo il bisogno: ecco le vesti per vestirsi da raguseo;
 6     2,   7|          persona, lo torrá per le vesti. Ecco i barilotti, i formaggi
 7     2,   7| accompagnando la tua presenza con vesti riccamente addobbate, che
 8     4,   4|  ritrovato costui nascosto con le vesti di Melitea.~Mangone. Ecco
 9     4,   4|         che ancor tiene adosso le vesti di Melitea.~Dottore. Mangone,
10     4,   4|      traditore; onde hai tolte le vesti, ove è colei a cui le togliesti?~
11     4,   4|        quella donna padrona delle vesti che tieni adosso?~Mangone.
12     4,   4|          ha posto in dosso queste vesti? Ragiona, se vuoi. Io...
13     4,   5|         carboni e vestimolo delle vesti che tien or adosso Melitea;
14     4,   5|          con dir che ha rubato le vesti del schiavo e del raguseo
15     4,   5|       Melitea, fatele spogliar le vesti, e scampate per la porta
16     4,   6|         entriamo e spogliatevi le vesti.~Melitea. Non si potrebbe
17     4,   6|         ciò far senza spogliar le vesti?~Pirino. Perché, cor mio?~
18     5,   1|            che quivi troveremo le vesti e le robbe che ha rubate,
19     5,   1|         casa mia, rubbatemi certe vesti da raguseo d'un mio amico,
20     5,   1|        malvaggia?~Panfago. Quelle vesti con le quali v'ho servito
21     5,   1|         le spalle?~Forca. Ecco le vesti, ecco le robbe toltemi!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License