Atto, scena

 1     5,   2|    cristiana e non schiava; è figlia di un napolitano molto ricco
 2     5,   3| vedete, dice ch'è napolitana, figlia di uomo nobile e di gran
 3     5,   3|    questa fanciulla fusse sua figlia, d'un suo primo marito.
 4     5,   4|       non ho riconosciuta mia figlia, né so fin ora dove sia,
 5     5,   5|       è che mi restituisca la figlia.~Forca. Ed in somma io dico
 6     5,   5|     tempo che ho ritrovato la figlia, la perdo: e avendola non
 7     5,   5|      il mio figlio per vostra figlia: e come per l'acquisto di
 8     5,   5|    sposo ma schiavo di vostra figlia.~Dottore. E mia figlia,
 9     5,   5| vostra figlia.~Dottore. E mia figlia, perché sotto auspicio di
10     5,   7| sperava di rivedervi.~Isoco O figlia cara - ché all'amore e riverenza
11     5,   7|        Isoco Il tempo camina, figlia: tenetelo voi, ché stia
12     5,   7|     terrò una medesima forma. Figlia, poiché hai conosciuto il
13     5,   7|  dubbitar piú che non sia mia figlia, e giá m'accorgo che allo
14     5,   7|      piú certo che sia vostra figlia.~Dottore. Figlia, giá son
15     5,   7|       vostra figlia.~Dottore. Figlia, giá son certificato da
16     5,   7|    insopportabile allegrezza. Figlia dolcissima, lascia che ti
17     5,   7| certificato che io sia vostra figlia, voglio anche io certificarmi
18     5,   7|   amarla sapendo che è vostra figlia? E quanto m'ho imaginato
19     5,   7|  tutto m'è riuscito.~Dottore. Figlia, entriamo in casa, ché ivi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License