IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] naturalissimo 1 nauseabonde 1 navale 1 nave 18 navi 1 ne 91 né 60 | Frequenza [« »] 18 iddio 18 n' 18 napoli 18 nave 18 ragione 18 via 18 volete | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze nave |
Atto, scena
1 1, 2| da Ragugia sia venuta una nave carica di schiavi: vo' andare 2 2, 2| un presente di cose della nave per far amicizia seco e 3 2, 6| dicono che il padron della nave ragusea con un suo amico 4 3, 2| Veggio un mercadante da nave, che mi dimanda: certo costui 5 3, 2| del raguseo, padron della nave che ora è gionta in Napoli, 6 3, 2| ho desinato poco anzi in nave, verrò volentieri, berrò 7 3, 4| Avemo alcune cosette in nave, come frutti della nostra 8 3, 4| incomodarvi per ciò: in nave non mancheranno bratti che 9 3, 7| facevano l'amore con la nostra nave, l'è paruto piú sicuro fermarsi 10 3, 7| le funi a' servigi della nave.~Filace. Eccoli che vengono 11 3, 7| Avviatevi innanzi alla nave, sgombrate tosto: che fate? 12 4, 11| costui, fuggendo in una nave sbattuta dalla furia della 13 5, 2| mastro di casa e padron della nave son io stesso.~Mangone. 14 5, 2| son uomo da tornarmene in nave or ora, far vela e girmene 15 5, 2| incontrato piú tosto con la nave in un scoglio che in costui!~ 16 5, 2| volta che sia sbarcato di nave, ne son buon testimone.~ 17 5, 2| Mangone. ... ne ha portato una nave, e si vuol accomodar teco.~ 18 5, 2| lasciamo il padron della nave che vada per i suoi affari,