IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] muto 9 n' 18 nacqui 1 napoli 18 napolitana 1 napolitani 1 napolitano 2 | Frequenza [« »] 18 fu 18 iddio 18 n' 18 napoli 18 nave 18 ragione 18 via | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze napoli |
Atto, scena
1 Per | favola si rappresenta in Napoli.~ ~ ~ 2 1, 5| miei affari partirmi di Napoli, le mie occupazioni fur 3 2, 2| e la menava seco fuor di Napoli e, come era lontana dagli 4 2, 2| accioché, sempre che verrá in Napoli, gli riempia la casa di 5 3, 2| nave che ora è gionta in Napoli, carica di schiavi; vi prega 6 3, 2| ogni volta che verrá in Napoli, vi riempirá la casa di 7 3, 7| Fallatutti si fermará in Napoli?~Panfago. Mentre dará spaccio 8 3, 7| piú sicuro fermarsi qui in Napoli, se forse li potesse qui 9 5, 2| e stimo che le robbe di Napoli, come tu sai, sieno piene 10 5, 2| uomini.~Mangone. Qui in Napoli avemo buona ragione.~Raguseo. 11 5, 2| fussi venuto piú tosto in Napoli un diavolo che tu! Ma qui 12 5, 2| mercanzia che hai portata in Napoli!~Raguseo. Ci ho portata 13 5, 2| non sia stato mai piú in Napoli e questa la prima volta 14 5, 2| riferito che la vendero in Napoli per ducento ducati ad un 15 5, 2| effetto son venuto qui in Napoli, per saper nuova di suo 16 5, 3| rubbò e la vendé qui in Napoli ad uno mercatante di schiave, 17 5, 3| effetto sei venuto qui in Napoli?~Isoco Io lo so, che quando 18 5, 3| conscienza - che fusse venuto in Napoli e cercato se fusse vivo