IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dubitare 1 dubitate 1 dubito 14 ducati 18 ducento 4 due 12 dugento 1 | Frequenza [« »] 19 servo 18 avea 18 detto 18 ducati 18 fede 18 fu 18 iddio | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze ducati |
Atto, scena
1 1, 1| dottore per cinquecento ducati; e comandandomi che mi fusse 2 1, 2| ne chiedo meno di dugento ducati.~Filace. Voi dovreste pagar 3 1, 2| avesse pagato cinquecento ducati per Melitea: conobbi che 4 1, 3| io perderò i cinquecento ducati, voi l'innamorata ed ella 5 1, 3| trovandomi da quarantamila ducati di facoltá, non avendo a 6 1, 5| cerca rubbarmi cinquecento ducati per riscattarla.~Forca. ( 7 1, 5| che ne chiede cinquecento ducati?~Forca. Signor no, signor 8 1, 5| dottore per cinquecento ducati; e però ne arrabbia di dolore.~ 9 4, 3| lamento sopra i cinquecento ducati? Il lamento fallo sopra 10 4, 3| Ho perduto cinquecento ducati.~Dottore. Ho perduto l'innamorata.~ 11 4, 5| comperata per cinquecento ducati, l'abbi per cento, anzi 12 4, 7| darò a voi or ora gli cento ducati.~Filigenio. Io non mi curo 13 4, 10| ricoverati i miei cento ducati e scacciata la puttana di 14 5, 2| che importa cinquecento ducati, faranno o che io uccida 15 5, 2| vendero in Napoli per ducento ducati ad un mercadante di femine, 16 5, 3| vendere per vergine cinquanta ducati di piú, la feci veder dalle 17 5, 3| affermato, li sborsai ducento ducati; e in mia casa è stata cosí 18 5, 7| che gli dono i cinquecento ducati e che la mia facoltá è tutta