Atto, scena

 1     1,   1| dottore o muoia cosí di fame. Sapete bene come è dispettoso e
 2     1,   5|    Quella cosa vostra che voi sapete.~Forca. Ah, ah, ah: ,
 3     1,   5|  adosso con un bastone; e non sapete che tremo in sentirlo nominare?~
 4     2,   4|     tronco.~Pirino. Non so se sapete la mia disgrazia, che Mangone
 5     2,   5|    mondo, perché voi potete e sapete servir gli amici vostri.~
 6     2,   6|    ricordassi di me?~Mangone. Sapete bene che la caparra porta
 7     3,   3|       Ma ditemi, poiché tanto sapete, dove si ritrova egli ora?~
 8     3,   5|     che m'avete chiesto o che sapete desiderare. È giovane di
 9     4,   2|     Che cosa dunque?~Panfago. Sapete che Melitea vi è stata tolta
10     4,  11|   Alessandro. Tacete, ché non sapete quello che voglia dire.~
11     4,  11|       dire.~Filigenio. Né voi sapete quello che voglio rispondere.
12     5,   2|  buona mancia. Ma, di grazia, sapete voi s'ella si ricorda del
13     5,   3|      anzi di cose che voi non sapete.~Dottore. È dunque in poter
14     5,   3|       prego a narrarmi quanto sapete di lei.~Isoco Dico che questa
15     5,   4|    compimenti di onore: e ben sapete che dove va l'onore, poco
16     5,   4|    dalla casa di Mangone. Voi sapete che ho tanta robba che posso
17     5,   4|       stato referito; che ben sapete che i figli si nascondono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License