Atto, scena

 1     1,   1|           dottore o muoia cosí di fame. Sapete bene come è dispettoso
 2     1,   1|        ostinata. Onde pria che la fame m'uccida, m'ucciderá il
 3     1,   1|        senza lei? Dunque morrá di fame chi potrá dar pastura a
 4     2,   1|          duo capitali inimici, la fame e l'oste: all'una non posso
 5     2,   1|           fallisce, arrabbiarò di fame.~Pirino. Misero me, qual
 6     2,   1|       vuoi, che la tempesta della fame mi vi riconduce.~Pirino.
 7     2,   3|    Panfago. Crepo della traditora fame.~Forca. Dio ti ci mantegna.~
 8     2,   3|      Panfago. Cosí sopportassi la fame!~Forca. Come le bastonate?~
 9     2,   7| apparecchiata, ché io crepo dalla fame, e sovra tutto buona lacrima,
10     3,   3|      alfin costretta a morirmi di fame in prigione. Qual será il
11     4,   1|         affogaggine! Oimè, che la fame m'asciuga lo stomaco e la
12     4,   2|           tu devi arrabbiar della fame.~Panfago. Oh sète qui, dottore!
13     4,   2|           meno, tu ti muoia della fame.~Panfago. Ma vorrei che
14     4,   5|         non arai piú a morirti di fame mentre sarai vivo.~Panfago.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License