IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ciglia 1 cimitero 1 cinquanta 7 cinquecento 13 ciò 11 cioè 1 cittá 3 | Frequenza [« »] 13 almeno 13 arò 13 bastonate 13 cinquecento 13 corpo 13 essere 13 giorno | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze cinquecento |
Atto, scena
1 1, 1| ha venduta al dottore per cinquecento ducati; e comandandomi che 2 1, 2| essendo vecchio, avesse pagato cinquecento ducati per Melitea: conobbi 3 1, 3| a mio modo, io perderò i cinquecento ducati, voi l'innamorata 4 1, 4| inganni.~Forca. Io non dico cinquecento scudi, ma alcuni dinari 5 1, 5| di costei, cerca rubbarmi cinquecento ducati per riscattarla.~ 6 1, 5| un ruffiano che ne chiede cinquecento ducati?~Forca. Signor no, 7 1, 5| venduta ad un dottore per cinquecento ducati; e però ne arrabbia 8 3, 5| trecento scudi, perché val cinquecento, e vo' che voi ne siate 9 4, 3| cominci il lamento sopra i cinquecento ducati? Il lamento fallo 10 4, 3| io.~Mangone. Ho perduto cinquecento ducati.~Dottore. Ho perduto 11 4, 5| che avendola comperata per cinquecento ducati, l'abbi per cento, 12 5, 2| importanza del fatto che importa cinquecento ducati, faranno o che io 13 5, 7| Mangone e digli che gli dono i cinquecento ducati e che la mia facoltá