Atto, scena

 1     1,   3|    per fin di diletto, ma per desiderio di successione. Quando morí,
 2     2,   5|  Iddio vi conceda ogni vostro desiderio.~Filigenio. Non è altro
 3     2,   5| Filigenio. Non è altro il mio desiderio che servir voi, caro Alessandro.~
 4     2,   7|     Pirino deve struggersi di desiderio di far presto.~Panfago.
 5     3,   6|    Melitea. Vi seguo con gran desiderio, né veggio l'ora di giungere.~
 6     4,   3|       bolle nel cor un strano desiderio di vederla.~Mangone. Volentieri.
 7     4,   5|  ligato; l'ira m'inferma e il desiderio m'accende; e  grande è
 8     5,   3| schernir me dello amore e del desiderio di aver figliuoli?~Mangone.
 9     5,   5|      ch'io sia sua mente, suo desiderio e ch'io ascolti con le sue
10     5,   5|      o sopportabile, ma di un desiderio irrefrenabile; e si privarebbe
11     5,   6| Dottore. Dimmi, avea ella mai desiderio di riveder suo padre?~Isoco
12     5,   6|     perdita di suo padre e il desiderio che avea di rivederlo, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License