IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] piovute 1 piri 1 pirinaica 1 pirino 253 piscio 1 piú 181 placa 1 | Frequenza [« »] 292 mi 263 è 262 un 253 pirino 252 con 249 se 226 io | Giambattista Della Porta La Carbonaria Concordanze pirino |
Atto, scena
1 Per | RAPPRESENTANO LA FAVOLA~ ~Pirino innamorato~Forca suo servo~ 2 1, 1| SCENA I.~ ~Pirino. innamorato, Forca. suo 3 1, 1| innamorato, Forca. suo servo.~ ~Pirino. Avea inteso dir mille volte 4 1, 1| Forca. Buon dí, padrone.~Pirino. O Dio, che amara compagnia 5 1, 1| Ma or con chi ragionate?~Pirino. Con meco.~Forca. Chi è 6 1, 1| non sia qualche mal uomo.~Pirino. Dico: «meco», con me medesimo.~ 7 1, 1| e meco son due persone?~Pirino. Non t'ho detto tante volte 8 1, 1| che ragionavate con voi?~Pirino. Apunto di te che pur un 9 1, 1| stridere sotto le vostre mani.~Pirino. Tu ben t'accorgi, tristarello, 10 1, 1| diventate come carni d'asino.~Pirino. E se pur ogni mille anni 11 1, 1| calci che si rompono l'ossa.~Pirino. È cosí gran cosa soffrir 12 1, 1| penitenza per me e per voi.~Pirino. Te ne cerco perdono, dammi 13 1, 1| senno e con l'usura ancora.~Pirino. Ti giuro su la mia fé di 14 1, 1| umore. Ditemi, che avete?~Pirino. All'infermo dá piú noia 15 1, 1| però non si lasci vedere?~Pirino. In somma, ella ará mutato 16 1, 1| Forca. Mutatela ancor voi.~Pirino. Subito dái consiglio, perché 17 1, 1| posso.~Forca. Forzatevi.~Pirino. Ogni cosa può essere, ma 18 1, 1| mirate se viene a voi.~Pirino. Conosco la sua mano. La 19 1, 1| Leggetela liberamente.~Pirino. «Caro mio bene, poiché 20 1, 1| lo risolvono in lacrime.~Pirino. «... Quando sarò portata 21 1, 1| gola e lo vomita fuori.~Pirino. Un cibo di cosí cattiva 22 1, 2| ruffiano, Filace servo, Pirino, Forca.~ ~Mangone. Filace, 23 1, 2| volentieri e senza fumo.~Pirino. (Ascolta, Forca).~Forca. ( 24 1, 2| Filace. Se venisse Forca o Pirino, che dirogli?~Pirino. (Forca, 25 1, 2| Forca o Pirino, che dirogli?~Pirino. (Forca, ascolta bene).~ 26 1, 3| Ella sta martellata di Pirino; e quando intese ch'era 27 1, 3| quante robbe ho al mondo! Ma Pirino che t'offerisce?~Mangone. 28 1, 3| che t'offerisce?~Mangone. Pirino è un giovane attillato, 29 1, 3| Mangone. T'intendo: che Pirino non mi faccia qualche burla. 30 1, 4| SCENA IV.~ ~Pirino, Forca.~ ~Pirino. Comporterai, 31 1, 4| SCENA IV.~ ~Pirino, Forca.~ ~Pirino. Comporterai, o Forca, che 32 1, 4| rissoluto ad alcun partito.~Pirino. Aiutami.~Forca. Mi uccidete.~ 33 1, 4| Aiutami.~Forca. Mi uccidete.~Pirino. Il breve termine che Mangone 34 1, 4| venir il sudor della morte.~Pirino. Se avessimo danari, non 35 1, 4| voi deliberato di averla?~Pirino. Sí.~Forca. Per ogni via?~ 36 1, 4| Sí.~Forca. Per ogni via?~Pirino. Sí.~Forca. E non lasciar 37 1, 4| E non lasciar l'impresa?~Pirino. Lascieranno piú tosto i 38 1, 4| nervo e l'anima de' negozi.~Pirino. Se mai verrò al frutto 39 1, 4| frutto che sarebbe una veste.~Pirino. Altro che veste arai. Una 40 1, 4| in credito con li banchi?~Pirino. Benissimo: tutti credono 41 1, 4| farvi una poliza falsa.~Pirino. Troppo pericolo: ci va 42 1, 4| scrocchi, usure e rubberie.~Pirino. Chi me li dará, se non 43 1, 4| in presto da alcun amico.~Pirino. Cercali tu da parte mia.~ 44 1, 4| voi, come l'aranno a me?~Pirino. Come cerchi danari in presto 45 1, 4| Forca. Pigliamoli ad usura.~Pirino. Non mi piace.~Forca. A 46 1, 4| trovar la pecunia, padrone.~Pirino. Non è giorno che non discorra 47 1, 4| danari e ricco d'appetito.~Pirino. Non so che fare.~Forca. 48 1, 4| Forca. Anzi bisogna disfare.~Pirino. Chi vogliamo disfare?~Forca. 49 1, 4| vogliamo cercare altrove.~Pirino. Lo caricheremo di troppo 50 1, 4| scaricheremo di peso di argento.~Pirino. Non sará possibil mai, 51 1, 4| sicurtá con le mie spalle.~Pirino. Tu sai che in casa non 52 1, 4| mi son fatte naturali.~Pirino. Come faremo che non se 53 1, 4| aremo gli li restituiremo.~Pirino. Buon'arte m'insegni.~Forca. 54 1, 4| è usanza di servi forse?~Pirino. E quando lo saprá, che 55 1, 4| so io? qualche mala cosa.~Pirino. E questo è l'amor e la 56 1, 4| avete poca voglia. A dio.~Pirino. Oh, come sei colerico! 57 1, 4| volete sorbir le medicine.~Pirino. Queste tue medicine son 58 1, 4| il tempo, mi vo' partire.~Pirino. Aspetta, férmati un poco. 59 1, 4| inganno a vostro padre.~Pirino. Se non basta a mio padre, 60 1, 4| rissoluto d'ingannarlo.~Pirino. Come? dove? dimmi.~Forca. 61 1, 4| che non ci veggia insieme.~Pirino. Starò a veder quel che 62 1, 5| Filigenio vecchio. Forca. Pirino.~ ~Filigenio. Fu giudicata 63 1, 5| tempo. Ecco l'essempio in Pirino mio figliuolo: ché bisognando 64 1, 5| sono adosso, dicendomi che Pirino sta innamorato di una puttana; 65 1, 5| cosa.~Filigenio. Dove è Pirino?~Forca. Stando qua, non 66 1, 5| Forca. Innamoratissimo.~Pirino. (Questo forfante par che 67 1, 5| stracco non va tutto in acqua.~Pirino. (Oh, che ti cadano i denti 68 1, 5| la tiene aperta innanzi.~Pirino. (O buon Forca, come l'hai 69 1, 5| dimandava. Vuoi tu negarmi che Pirino non stia innamorato di una 70 1, 5| Forca. Eh, padron mio.~Pirino. (Sta' saldo, Forca, ché 71 1, 5| farti franco e mandarti via.~Pirino. (Questa bestia mi fa entrare 72 1, 5| a voi come meglio potrá.~Pirino. (Ecco che fa l'affratellarsi 73 1, 5| può aprir col grimaldello.~Pirino. (Merito questo e peggio. 74 1, 5| Forca. V'attossicavamo.~Pirino. (O Dio, che ascolto? non 75 1, 5| li tiene le spie sovra.~Pirino. (Non gli basta quanto ha 76 1, 6| SCENA VI.~ ~Pirino. solo.~ ~Pirino. Ah, Forca 77 1, 6| SCENA VI.~ ~Pirino. solo.~ ~Pirino. Ah, Forca traditore, che 78 2, 1| SCENA I.~ ~Panfago parasito, Pirino.~ ~Panfago. Par che questa 79 2, 1| traditora. Vommene ora a trovar Pirino; e se la speranza mi fallisce, 80 2, 1| fallisce, arrabbiarò di fame.~Pirino. Misero me, qual si trova 81 2, 1| desiava). Buon augurio, Pirino caro, amato e riverito da 82 2, 1| le belle donne del mondo.~Pirino. Non merito esser burlato 83 2, 1| in adularti. Che si fa?~Pirino. Se sta combattendo con 84 2, 1| della fame mi vi riconduce.~Pirino. Troppo pungente e pien 85 2, 1| calzati di buoni stivali.~Pirino. Mi pasco di veleno di vipre 86 2, 1| di quel tuo vino garbo?~Pirino. E che non è garbo quel 87 2, 1| ugne: hai meco alcuna cosa?~Pirino. (Non posso levarmi da dosso 88 2, 2| SCENA II.~ ~Forca, Pirino, Panfago.~ ~Forca. Fermate, 89 2, 2| padrone: che volete fare?~Pirino. Romperti la testa.~Forca. 90 2, 2| serviggio? fermatevi, vi dico.~Pirino. Non mi fermarò, se prima 91 2, 2| Panfago. Or ora torno.~Pirino. Assassin cane, ti voglio 92 2, 2| padre, e or ve le porto?~Pirino. Che borsa? che ci è ivi 93 2, 2| il cuor di vostro padre.~Pirino. Come ce l'hai cavati dalle 94 2, 2| che bisogna saper il modo?~Pirino. Che ave a far cavargli 95 2, 2| approvato il mio consiglio.~Pirino. Che gli hai dato ad intendere?~ 96 2, 2| restituito voi nella sua grazia.~Pirino. Se è cosí, ho il torto.~ 97 2, 2| Mille torti, non ch'uno.~Pirino. Perdonami.~Forca. Canchero! 98 2, 2| ammazzato dalla vostra furia.~Pirino. Perdonami, per amor di 99 2, 2| tornare i danari al padrone.~Pirino. Perché farmi stentare a 100 2, 2| ho voluto scherzar seco.~Pirino. Forca mio, m'ingenocchiarò 101 2, 2| no: non ci è ordine piú.~Pirino. Forca, non afforcar ancor 102 2, 2| che voi non sète con me.~Pirino. Orsú, poiché avemo i danari, 103 2, 2| abbiamo bisogno di lui.~Pirino. È scampato via. Ma non 104 2, 2| proposito, perché è astutissimo.~Pirino. Non sa far altro che spirar 105 2, 2| dottore e riferirgli a noi.~Pirino. Ha detto molti nostri secreti 106 2, 2| de' suoi secreti a noi.~Pirino. È piú tristo con noi che 107 2, 2| e non potrá piú parlare.~Pirino. Questo secreto l'ho provato 108 2, 2| esperienza di una certa onzione.~Pirino. Che onzione?~Forca. Medolle 109 2, 2| digiuno li ongerò la gola.~Pirino. Questi grassi lo faranno 110 2, 2| esperimentata con voi piú volte.~Pirino. Fa' come vuoi, non ti vo' 111 2, 2| d'un nero assai naturale.~Pirino. A che servono i carboni?~ 112 2, 2| molti casi importantissimi.~Pirino. Che abbiamo a far con la 113 2, 2| un schiavo naturalissimo.~Pirino. Poi?~Forca. Poi pregaremo 114 2, 2| cento scudi per caparra.~Pirino. Appresso?~Forca. Appresso 115 2, 2| vi chiuderete in camera.~Pirino. Che n'averrá per questo?~ 116 2, 2| Melitea in casa vostra.~Pirino. Giá comincio ad intendere. 117 2, 2| letto, lavandole la faccia.~Pirino. Ogni cosa va bene, eccetto 118 2, 2| dará mazzate da cieco.~Pirino. L'inganno è pensato con 119 2, 2| aver se non pessimo fine.~Pirino. Ella è tanto bene imaginata 120 2, 2| abbiamo, pensiamo a' mezi.~Pirino. Poiché hai mostrato tanto 121 2, 3| SCENA III.~ ~Panfago, Forca, Pirino.~ ~Panfago. Come stai, Forca 122 2, 3| Forca. Dio ti ci mantegna.~Pirino. Panfago, abbiamo bisogno 123 2, 3| grazia andrei nel fuoco.~Pirino. Se, non avendomi mai fatto 124 2, 3| in che volete adoprarmi?~Pirino. Ma avèrti che bisogna che 125 2, 3| Ce ne andassero mille!~Pirino. Però ti priego non farne 126 2, 3| Perché cosí faresti tu.~Pirino. Mi vo' fidar della tua 127 2, 3| fedelmente la mia fede.~Pirino. Fa' che non t'esca di bocca.~ 128 2, 3| Finger un raguseo e vender Pirino per schiavo.~Panfago. Che 129 2, 3| dico che bisogna bere.~Pirino. Panfago, per dirti il vero 130 2, 3| poi, scoprirò ogni cosa.~Pirino. Fa' quanto sai di peggio.~ 131 2, 3| Panfago. Orsú, che tardiamo?~Pirino. Forca, spediamola, ch'ogni 132 2, 3| bisogno di grande apparecchio.~Pirino. Restisi qui per parlar 133 2, 3| chi va; se vo, chi resta?~Pirino. Io andrò ad Alessandro, 134 2, 3| la tavola sia apprestata.~Pirino. Cosí si faccia. Ecco Alessandro. 135 2, 4| SCENA IV.~ ~Alessandro, Pirino.~ ~Alessandro. Che comandate, 136 2, 4| Che comandate, carissimo Pirino?~Pirino. Vengo a ricever 137 2, 4| comandate, carissimo Pirino?~Pirino. Vengo a ricever grazia 138 2, 4| han mancato l'occasioni.~Pirino. Di picciol fonte non può 139 2, 4| spendetelo a vostri commodi.~Pirino. Però vengo alla libera 140 2, 4| servirvi; venghiamo al tronco.~Pirino. Non so se sapete la mia 141 2, 4| che me l'avessi domandato.~Pirino. Mi complisce - per cagion 142 2, 4| Alessandro. Non altro di questo?~Pirino. Non altro.~Alessandro. 143 2, 4| Perché tanti scongiuri?~Pirino. Con questo verrò a rubar 144 2, 4| vostro servigio; a dio.~Pirino. A dio.~ ~ ~ ~ 145 2, 7| abbiamo a far altro; ché Pirino deve struggersi di desiderio 146 3, 1| SCENA I.~ ~Panfago, Pirino.~ ~Panfago. Or vadansi ad 147 3, 1| vender come vil schiavo.~Pirino. Dimmi, Panfago, potrei 148 3, 1| non crederei mai che foste Pirino: cosí rassembrate un schiavo 149 3, 1| andate come in maschera.~Pirino. Io non vorrei parer tanto 150 3, 1| Panfago. Ma io come vi paio?~Pirino. Veramente mi par che tu 151 3, 1| un mercadante ben ricco?~Pirino. Non potrai dir che tu sei 152 3, 1| ché ti venderò or ora.~Pirino. Hai ragione, vendimi tosto.~ 153 3, 1| Panfago. Che hai, che tremi?~Pirino. Sempre quello che piú si 154 3, 1| apparecchiar presto da desinare.~Pirino. Ma camina presto, ché non 155 3, 1| son ricco e mercadante?~Pirino. Te ne prego e straprego.~ 156 3, 1| deve pregar il padrone.~Pirino. Ecco la casa.~ ~ ~ ~ 157 3, 2| II.~ ~Mangone, Panfago, Pirino, Filace.~ ~Mangone. (Veggio 158 3, 2| vòi tu servir con amore?~Pirino. Ben sarei discortese e 159 3, 2| figlio, non da schiavo.~Pirino. Anzi, servendo voi, mi 160 3, 2| alcun ballo all'usanza tua?~Pirino. È gran tempo che non l' 161 3, 2| disubedirvi.~Mangone. Orsú via.~Pirino. «Siam, siam per via, guallá! 162 3, 2| vista intorno, ché non passi Pirino o Forca; e passando, falla 163 3, 3| Melitea giovane, Filace, Pirino.~ ~Melitea. (O Cieli, sonovi 164 3, 3| canzoni mi stanno nel capo!~Pirino. Dio ti salvi, reina di 165 3, 3| miserabile di quante vivono.~Pirino. Mi comandate che balli 166 3, 3| ti son vicina col corpo.~Pirino.~Deh! mirami, signora mia,~ 167 3, 3| consolazione nell'anima mia?~Pirino. Conosco, signora, da certi 168 3, 3| porto impresso nel volto.~Pirino. Noi schiavi di Egitto siamo 169 3, 3| orsú, indovina chi amo io?~Pirino. Un giovane che si chiama 170 3, 3| si chiama Pi... Piri... Pirino.~Filace. Che ragionate voi 171 3, 3| Ma indevina mò se m'ama.~Pirino. Egli non ha per altro cari 172 3, 3| dove sepelita mi trovo.~Pirino. Egli vi ama tanto che, 173 3, 3| Melitea. Io non t'intendo.~Pirino. L'intenderete poi. Ma or 174 3, 3| Melitea. Orsú, di' via.~Pirino. Andando voi a diporto un 175 3, 3| è vero quanto hai detto.~Pirino. ...Dopo molti giorni, voi 176 3, 3| proprio saprebbe ridirlo.~Pirino. ...Vo' dir piú innanzi... .~ 177 3, 3| star con lui come sorella.~Pirino. ... È vero; né si turbò 178 3, 3| giuramento.~Melitea. Ahi, ahi!~Pirino. Di che suspirate?~Melitea. 179 3, 3| dove si ritrova egli ora?~Pirino. In questa strada.~Melitea. 180 3, 3| non veggio altri che te?~Pirino. Ha ragionato ed è stato 181 3, 3| qual luogo m'ha ragionato?~Pirino. Dove voi sète e io sono. 182 3, 3| Da questa vita ancora.~Pirino. Andareste a casa sua con 183 3, 3| lo sposo e mio signore.~Pirino. Or ora?~Melitea. Or ora.~ 184 3, 3| Or ora?~Melitea. Or ora.~Pirino. Senza temer alcuno accidente?~ 185 3, 3| sarebbe piú cara della vita.~Pirino. Se ve lo facessi vedere, 186 3, 3| tra poco, morrei contenta.~Pirino. E se lo vedeste, che fareste?~ 187 3, 3| consegnerei il suo deposito.~Pirino. Farò che or ora voi lo 188 3, 3| ché tanti ragionamenti?~Pirino. Se mi promettete non alterarvi 189 3, 3| colui che passa colá, sia Pirino. Entrate, entrate; presto, 190 3, 3| Ma non è desso, restate.~Pirino. Bisogna farla, ché scoprendovi 191 3, 3| rovinata voi e il vostro Pirino.~Melitea. Cosí prometto.~ 192 3, 3| Melitea. Cosí prometto.~Pirino. Io sono il vostro Pirino!~ 193 3, 3| Pirino. Io sono il vostro Pirino!~Melitea. O somma di tutte 194 3, 3| cosí smisurato contento!~Pirino. Ecco ch'è pur vero che 195 3, 3| infinita e io cosa finita?~Pirino. Io non posso dirvi qui 196 4, 1| sciocchezza a farmi scappar Pirino dalle mani; ché per poterlo 197 4, 1| Chi dimandi tu?~Panfago. Pirino, dico.~Alessandro. Non è 198 4, 2| tolta e or sta in poter di Pirino?~Dottore. Non può essere.~ 199 4, 2| Dottore. Mangone si guarda da Pirino e da Forca, come il diavolo 200 4, 2| che non ha cibo.~Panfago. Pirino s'è tinto da schiavo e s' 201 4, 2| nella terra nostra. Chi è Pirino altro che un pidocchioso? 202 4, 2| all'improvviso; ché essendo Pirino temerario ed audace ne' 203 4, 3| Mangone. Dubitate forse che Pirino e Forca non me l'abbino 204 4, 3| certo: perché intendo che da Pirino e da Forca ti sia stata 205 4, 3| avea tutte le fattezze di Pirino. Quel raguseo è stato la 206 4, 3| Dottore. Deve essere amico di Pirino e di Forca, e per far piacere 207 4, 5| Dottore, Panfago, Forca, Pirino.~ ~Dottore. Panfago, non 208 4, 5| spoglie de tuoi nemici).~Pirino. (Taci, che gli inimici 209 4, 5| scuopre i nostri secreti?).~Pirino. (La fortuna comincia i 210 4, 5| per i capegli a bastonate.~Pirino. (Intendi?).~Forca. (Intendo, 211 4, 5| scalzi le brache e lo vederá.~Pirino. (O Dio, che odo, che veggio! 212 4, 5| vo' che allegramente...~Pirino (O diavolo...)~Panfago. ... 213 4, 5| vi porti a casa sua...~Pirino. (... porti te, e quanti 214 4, 5| fermo. E sará bene che né Pirino né Forca ci veggia insieme; 215 4, 5| preveder l'apparecchio.~Pirino. O fortuna, sei piena d' 216 4, 5| mancato sempre di fede.~Pirino. O Forca, Dio tel perdoni! 217 4, 5| tempo a mutar proposito.~Pirino. E quel che piú mi molesta 218 4, 5| suol restare ingannato.~Pirino. Ma cosa si ha piú astuta 219 4, 5| stesso e sta' in buon animo.~Pirino. Come starò di buon animo, 220 4, 5| ogni cosa: fa' buon cuore.~Pirino. Io son tanto atterrito 221 4, 5| san Mazzeo per la schena.~Pirino. Son in un mar di travagli; 222 4, 5| di consumarlo in lamenti.~Pirino. Il piangere è fatto mio 223 4, 5| tre servigi ad un tempo.~Pirino. Deh, conservator della 224 4, 5| sarebbon piovute dal Cielo.~Pirino. O Forca mio dolce, o Forca 225 4, 5| tanto vi condurrò il pazzo.~Pirino. Cosí farò: toc, toc.~ ~ ~ ~ 226 4, 6| SCENA VI.~ ~Melitea, Pirino, Forca, Muto.~ ~Melitea. 227 4, 6| dimandate, padron mio caro?~Pirino. Il tesoro della bellezza, 228 4, 6| avete dinanzi agli occhi.~Pirino. Non cosí splende il sole, 229 4, 6| dell'animo del suo padrone.~Pirino. Dove è vero amore, non 230 4, 6| felicitá siamo infelici?~Pirino. Fate conto, signora, che 231 4, 6| senza spogliar le vesti?~Pirino. Perché, cor mio?~Melitea. 232 4, 7| aver con alcuni dinari, Pirino e Forca, per maggior vostra 233 4, 8| SCENA VIII.~ ~Pirino, Melitea, Forca.~ ~Pirino. 234 4, 8| Pirino, Melitea, Forca.~ ~Pirino. Non vi dogliate, vita mia, 235 4, 8| fortuna quanto gli piace.~Pirino. Vita mia, con tanta cortesia 236 4, 8| cagion del vostro giubilo.~Pirino. Forca, sta' sicuro che 237 4, 9| importuno e fastidioso di Pirino, ed esser in mio potere! 238 5, 1| birri, Forca, Alessandro, Pirino, Panfago.~ ~Capitano. Eccoci 239 5, 1| strascinatelo in prigione.~Pirino. Ecco Alessandro. La cosa 240 5, 3| Dottore. È dunque in poter di Pirino?~Mangone. Dico altro che 241 5, 3| padre, hai fatto che Forca e Pirino con una gentil trappola 242 5, 5| sapendo certissimo che tu e Pirino me l'avete rubbata dalla 243 5, 5| bastanza; bisogna persuader Pirino che ve la restituisca.~Dottore. 244 5, 5| restituisca.~Dottore. Dove è Pirino, accioché possa ragionargli?~ 245 5, 5| ragionargli?~Forca. Con Pirino non potrete ragionar altrimente; 246 5, 5| lei, né Filigenio il suo Pirino.~Dottore. Come?~Forca. Amboduo 247 5, 7| Melitea, Isoco, Dottore, Pirino, Forca.~ ~Melitea. O padre, 248 5, 7| padre, - e questi bracciali.~Pirino. Moglie mia cara, perché 249 5, 7| persona al mondo se non lui.~Pirino. Caro signore, con che parole 250 5, 7| Solo ti priego, caro mio Pirino, ch'ami la mia figliuola 251 5, 7| hai amata per lo passato.~Pirino. Se l'ho amata schiava, 252 5, 7| liberalo dalla prigionia.~Pirino. Chiama ancora Alessandro, 253 5, 7| piaceri ricevuti da te.~Pirino. Farò che questa sera sia