Atto, scena

  1   Per     |           Dottore~Filigenio vecchio~Panfago parasito~Alessandro giovane~
  2     2,   1|                          SCENA I.~ ~Panfago parasito, Pirino.~ ~Panfago.
  3     2,   1|         Panfago parasito, Pirino.~ ~Panfago. Par che questa mattina
  4     2,   1|           d'ogni futura allegrezza.~Panfago. (Ecco a tempo chi desiava).
  5     2,   1|         merito esser burlato da te.~Panfago. Ben sai che son piú tosto
  6     2,   1|            tutte le fère del mondo.~Panfago. Che colpa ci ho io? Volete
  7     2,   1|        spine è il mio cibo per ora.~Panfago. Verrò a mangiar con voi
  8     2,   1|             di vipre e di serpenti.~Panfago. Verrò con la pietra di
  9     2,   1|            è di amarissime lacrime.~Panfago. Di lacrima dolcissima di
 10     2,   2|          SCENA II.~ ~Forca, Pirino, Panfago.~ ~Forca. Fermate, padrone:
 11     2,   2|          scappata bene, aiutami tu, Panfago!~Panfago. Or ora torno.~
 12     2,   2|          bene, aiutami tu, Panfago!~Panfago. Or ora torno.~Pirino. Assassin
 13     2,   2|           che faremo?~Forca. Dove è Panfago? ché abbiamo bisogno di
 14     2,   2|           Forca. Appresso vestiremo Panfago, che non è conosciuto da
 15     2,   2|           Forca. Dove troveremo noi Panfago?~ ~ ~ ~
 16     2,   3|                        SCENA III.~ ~Panfago, Forca, Pirino.~ ~Panfago.
 17     2,   3|           Panfago, Forca, Pirino.~ ~Panfago. Come stai, Forca mio?~Forca.
 18     2,   3|          mio?~Forca. Per appicarti.~Panfago. Perché tanto male?~Forca.
 19     2,   3|        Forca. Perché non m'aiutavi.~Panfago. Son ito per aiutarti.~Forca.
 20     2,   3|              Con quel veloce córso?~Panfago. Con quel córso per darti
 21     2,   3|         pericolo vieni ad aiutarmi.~Panfago. Correa per tor armi e aiuto.~
 22     2,   3|            senz'armi menar le mani?~Panfago. Non so menar le mani se
 23     2,   3|           per i vermi per la paura.~Panfago. N'arei bisogno, ma non
 24     2,   3|        paura.~Forca. E di che cosa?~Panfago. Crepo della traditora fame.~
 25     2,   3|             ti ci mantegna.~Pirino. Panfago, abbiamo bisogno di te;
 26     2,   3|          aiuti, te ne aremo obligo.~Panfago. Per acquistarmi la vostra
 27     2,   3|            cosí segnalato servigio.~Panfago. Ditemi, in che volete adoprarmi?~
 28     2,   3|             secreto: ci va la vita!~Panfago. Ce ne andassero mille!~
 29     2,   3|          non farne motto ad alcuno.~Panfago. Mi fate torto a pregarmi
 30     2,   3|         Forca. Lo ci dirá, padrone.~Panfago. Perché cosí faresti tu.~
 31     2,   3|             si fida nella tua fede.~Panfago. Eccovi la mia fede di osservarvi
 32     2,   3|            che non t'esca di bocca.~Panfago. Prego Iddio che non ci
 33     2,   3|          prima essaminarti un poco.~Panfago. Ché! sei tu mio giudice?~
 34     2,   3|             Dimmi: come sei destro?~Panfago. Destrissimo.~Forca. Non
 35     2,   3|          Non dico ad arrobbare, io.~Panfago. Né manco dico questo, io,
 36     2,   3|            Forca. Di che razza sei?~Panfago. Di giudei.~Forca. I tuoi
 37     2,   3|       giudei.~Forca. I tuoi quarti?~Panfago. L'un di birro, l'altro
 38     2,   3|              Forca. Come sei reale?~Panfago. Come zingano.~Forca. Bene.
 39     2,   3|             sopportaresti le corna?~Panfago. Cosí sopportassi la fame!~
 40     2,   3|           Forca. Come le bastonate?~Panfago. Cosí cosí.~Forca. Batteresti
 41     2,   3|        Forca. Batteresti tuo padre?~Panfago. Mia madre ancora, e s'altro
 42     2,   3|             sei amico della veritá?~Panfago. Come il can delle sassate.~
 43     2,   3|        peggio di quel che vogliamo.~Panfago. Adesso vo' essaminar io
 44     2,   3|          vender Pirino per schiavo.~Panfago. Che pericolo ci è?~Forca.
 45     2,   3|         rubbare, non ci è pericolo.~Panfago. Perché fingere un raguseo?~
 46     2,   3|            non finiremo tutto oggi.~Panfago. Se volete che serva bene,
 47     2,   3|          una scarpa. Su, finiamola.~Panfago. Non ho ancor finito di
 48     2,   3|       troppo buon'ora per desinare.~Panfago. Chi non desina a buon'ora,
 49     2,   3|              Dico: è troppo presto.~Panfago. S'è presto a te, è tardo
 50     2,   3|         effetto, ché poi mangierai.~Panfago. No no; fatta la festa non
 51     2,   3|            è consertato in un anno.~Panfago. Insegni a chi sa: attendi
 52     2,   3|            ti mancherá da mangiare.~Panfago. Almeno una collazionetta
 53     2,   3|           abbiamo bombace né penne.~Panfago. Non bevendo, non farò cosa
 54     2,   3|     Mangierai e beverai assai bene.~Panfago. Chi me n'assicura?~Forca.
 55     2,   3|          Forca. Stanne sopra di me.~Panfago. Tu non sei buono a star
 56     2,   3|           che bisogna bere.~Pirino. Panfago, per dirti il vero sto col
 57     2,   3|           affréttati alla promessa.~Panfago. Avertite che, se non mangio
 58     2,   3|           Fa' quanto sai di peggio.~Panfago. Orsú, che tardiamo?~Pirino.
 59     2,   3|            i danari.~Forca. Ed io e Panfago andremo per le vesti, per
 60     2,   3|    troveremo in casa di Alessandro.~Panfago. Ma mentre ci avviamo colá,
 61     2,   7|                 SCENA VII.~ ~Forca, Panfago.~ ~Forca. Noi avemo il bisogno:
 62     2,   7|            i formaggi e i confetti.~Panfago. Sai tu che a proposito
 63     2,   7|             budelli?~Forca. Non so.~Panfago. Ho fatto il tutto a vostro
 64     2,   7|      addobbate, che farai miracoli.~Panfago. Quando vedrai l'architettura
 65     2,   7|            desiderio di far presto.~Panfago. Avèrti che, subito che
 66     2,   7|         quanto ti abbiamo promesso.~Panfago. Entriamo, ché mi par mille
 67     3,   1|                          SCENA I.~ ~Panfago, Pirino.~ ~Panfago. Or vadansi
 68     3,   1|             I.~ ~Panfago, Pirino.~ ~Panfago. Or vadansi ad appicar tutti
 69     3,   1|             schiavo.~Pirino. Dimmi, Panfago, potrei esser riconosciuto
 70     3,   1|             riconosciuto da alcuno?~Panfago. Certo, se non avesse visto
 71     3,   1|          quel che sono non potessi.~Panfago. Ma io come vi paio?~Pirino.
 72     3,   1|      giudicherei un ladro naturale.~Panfago. Con questo giubbone non
 73     3,   1|             hai schiavi da vendere.~Panfago. Se non m'hai rispetto e
 74     3,   1|             ragione, vendimi tosto.~Panfago. Che hai, che tremi?~Pirino.
 75     3,   1|             presto con il presente.~Panfago. E tu come sarai a casa,
 76     3,   1|             l'ora di veder Melitea.~Panfago. Anzi bisogna caminar con
 77     3,   1|            Te ne prego e straprego.~Panfago. Or  che dici bene, perché
 78     3,   2|                SCENA II.~ ~Mangone, Panfago, Pirino, Filace.~ ~Mangone. (
 79     3,   2|             mostra). Chi dimandate?~Panfago. Sète voi Mangone?~Mangone.
 80     3,   2|           Io son mentre Iddio vòle.~Panfago. Voi siate il ben trovato
 81     3,   2|            se son buono a servirvi.~Panfago. Io son il fattor del raguseo,
 82     3,   2|             mercato che me ne fate.~Panfago. Il mio padron desia far
 83     3,   2|             robbe e della mia vita.~Panfago. Mi contento di quello che
 84     3,   2|        altri: potrete annoverargli.~Panfago. Credo alla vostra parola.~
 85     3,   2|          Come si chiama lo schiavo?~Panfago. Amore, padron caro.~Mangone.
 86     3,   2|              Mangone. Di che paese?~Panfago. Di Donnazapi, della provincia
 87     3,   2|      Mangone. Che nome voi mi dite?~Panfago. Nomi che si usano in Schiavonia.~
 88     3,   2|  collazionetta, e berete una volta.~Panfago. Per non parer discortese
 89     3,   4|                SCENA IV.~ ~Mangone, Panfago.~ ~Mangone. Potrete far
 90     3,   4|          che mia o almanco commune.~Panfago. Veramente farò cosí, poiché
 91     3,   4|             d'ogni vostro contento.~Panfago. Ma vo' che non mi neghiate
 92     3,   4|       Mangone. Eccomi all'obbedire.~Panfago. Avemo alcune cosette in
 93     3,   4|          che vi aiutino a portarle.~Panfago. Non accade incomodarvi
 94     3,   4|          che meritate, perdonatemi.~Panfago. Se bene è stata ogni cosa
 95     3,   7|                        SCENA VII.~ ~Panfago, Mangone, Filace.~ ~Panfago.
 96     3,   7|         Panfago, Mangone, Filace.~ ~Panfago. Padron mio caro, vi rechiamo
 97     3,   7|             mangiare a lor piacere.~Panfago. Tutto è soverchio, amico
 98     3,   7|   ragionaremo delle cose del mondo.~Panfago. A vostro piacere.~Mangone.
 99     3,   7|             nome del padron vostro.~Panfago. Il suo nome è Rastello
100     3,   7|            accioché possa servirvi.~Panfago. Rampicone di Maltivegna.~
101     3,   7|    Fallatutti si fermará in Napoli?~Panfago. Mentre dará spaccio alla
102     3,   7|         questi schiavi in Raguggia?~Panfago. Da Segna in Raguggia, e
103     3,   7|           ha portati per vendergli?~Panfago. Da quaranta in cinquanta,
104     3,   7|           mani assai valorosamente.~Panfago. Son usati a menarle su
105     3,   7|           Eccoli che vengono fuori.~Panfago. Avviatevi innanzi alla
106     3,   7|         Fallatutti di Monteladrone.~Panfago. Egli vi si raccommanda
107     3,   7|            Rampicone di Maltivegna.~Panfago. A te è giá venuto il male,
108     4,   1|                          SCENA I.~ ~Panfago, Alessandro.~ ~Panfago.
109     4,   1|              Panfago, Alessandro.~ ~Panfago. Ho fatto una gran sciocchezza
110     4,   1|          toc.~Alessandro. Chi è ?~Panfago. Amici!~Alessandro. Come
111     4,   1|           chi ne spezzano le porte?~Panfago. Aprite tosto!~Alessandro.
112     4,   1|         tosto!~Alessandro. Chi sei?~Panfago. Il soverchio bere ti ará
113     4,   1|         Alessandro. Chi dimandi tu?~Panfago. Pirino, dico.~Alessandro.
114     4,   1|             casa, è uscito poco fa.~Panfago. Ha egli forse alzato il
115     4,   1|        fianco?~Alessandro.  bene.~Panfago. Non ha lasciato alcun bocconcello,
116     4,   1|          per me?~Alessandro. Nulla.~Panfago. O mal d'affogaggine! Oimè,
117     4,   2|                SCENA II.~ ~Dottore, Panfago.~ ~Dottore. Panfago, dove
118     4,   2|        Dottore, Panfago.~ ~Dottore. Panfago, dove vai?~Panfago. Se non
119     4,   2|         Dottore. Panfago, dove vai?~Panfago. Se non vi rovino tutti, ...~
120     4,   2|              Dottore. Che cosa hai?~Panfago. ...cadano i cieli, se abissi
121     4,   2|      Dottore. Di chi ti rammarichi?~Panfago. ...e si sconquassi il mondo!~
122     4,   2|       sconquassi il mondo!~Dottore. Panfago, tu smanii; certo tu devi
123     4,   2|          devi arrabbiar della fame.~Panfago. Oh sète qui, dottore! la
124     4,   2|             tu ti muoia della fame.~Panfago. Ma vorrei che stimassi
125     4,   2|           Dottore. Che cosa dunque?~Panfago. Sapete che Melitea vi è
126     4,   2|            Dottore. Non può essere.~Panfago. Quante cose paiono che
127     4,   2|             giorni che non ha cibo.~Panfago. Pirino s'è tinto da schiavo
128     4,   2|          sta un perpetuo guardiano?~Panfago. ... ed il Forca è stato
129     4,   2|            che testimonio m'adduci!~Panfago. ... ed io a tutto son testimonio
130     4,   2|        Dottore. Orsú, basta, basta.~Panfago. ... Or stanno abbracciati
131     4,   2|        veggendogli par di vedergli.~Panfago. ... L'han fatto piú per
132     4,   2|          una tigre che mi straccia.~Panfago. ...Né gli bastava avervi
133     4,   2|            prontezza dello spirito.~Panfago. Se volete vendicarvi, bisogna
134     4,   2|           poi rimediaremo al tutto.~Panfago. Andiamo.~Dottore. E se
135     4,   2|          volte d'avermi ingiuriato.~Panfago. Or do a desinare alla mia
136     4,   2|             Ecco la casa, io batto.~Panfago. Io mi starò cosí chiuso
137     4,   3|           Mangone, Dottore, Filace, Panfago.~ ~Mangone. Padron caro,
138     4,   3|         stava nascosta la trappola.~Panfago. Ditegli che vi mostri quel
139     4,   3|            presente per isgannarmi.~Panfago. Filace, conduci qui quel
140     4,   3|        Iddio che gli facci mal pro.~Panfago. A te porta il presente,
141     4,   3|            e barilotti di malvagía?~Panfago. Diteli che le provi un
142     4,   3|       rassomigliava tutto a costui.~Panfago. Menti per la gola, ch'io
143     4,   3|             non rassomigliava a te!~Panfago. Mio padre fu raguseo, e
144     4,   4|           Filace, Dottore, Mangone, Panfago, Muto.~ ~Filace. Padrone,
145     4,   4|            che mi stringe; aiutami, Panfago!~Panfago. Oimè, dottor,
146     4,   4|          stringe; aiutami, Panfago!~Panfago. Oimè, dottor, aiutami,
147     4,   4|            Di nuovo è tornato a me. Panfago, dove fuggi?~Panfago. Per
148     4,   4|            me. Panfago, dove fuggi?~Panfago. Per trovar armi e amici.~
149     4,   4|    strascini?~Mangone. Tieni, para, Panfago, ché non ne scappi.~Panfago.
150     4,   4|         Panfago, ché non ne scappi.~Panfago. Non vo' impacciarmi con
151     4,   4|              Mangone. Tieni, tieni!~Panfago. Lasciatelo andar in malora,
152     4,   5|                 SCENA V.~ ~Dottore, Panfago, Forca, Pirino.~ ~Dottore.
153     4,   5|           Forca, Pirino.~ ~Dottore. Panfago, non star piú nascosto:
154     4,   5|      nascosto: il pazzo è gito via.~Panfago. O a che periglio mi son
155     4,   5|           dubbia dove debba calare. Panfago, se non mi aiuti non posso
156     4,   5|           aiuti non posso riposare.~Panfago. Se prima non fo un poco
157     4,   5|             fame mentre sarai vivo.~Panfago. Mi  l'animo che la trappola
158     4,   5|           di quanto ti ho promesso.~Panfago. Ascolta quanto dico.~Forca. (
159     4,   5|            sono in campagna. Veggio Panfago e il dottore a stretti ragionamenti).~
160     4,   5|             ascoltiamo che dicono).~Panfago. Poiché costoro han tinto
161     4,   5|          Dottore. Egli nol crederá.~Panfago. Anzi lo crederá prima che
162     4,   5|      rimborserò i suoi cento scudi.~Panfago. Se volete far questo, vo'
163     4,   5|               Pirino (O diavolo...)~Panfago. ... vi porti a casa sua...~
164     4,   5|         quanti sono de' tuoi pari).~Panfago. ... e te la consegni per
165     4,   5|        andiamo a casa di Filigenio.~Panfago. Io l'ho visto or ora a'
166     4,   5|      credenza, e ci vendicheremo di Panfago, e io provederò alla mia
167     4,   5|      capitano di birri e faremo tor Panfago, con dir che ha rubato le
168     4,   6|             ché veggio il dottore e Panfago e di  spunta Filigenio.
169     4,   7|               SCENA VII.~ ~Dottore, Panfago, Filigenio.~ ~Dottore. Sappiate,
170     4,   7|             femina in carne e ossa.~Panfago. E se ben, innamorato di
171     4,   7|       Filigenio. Entriamo.~Dottore. Panfago, va' a casa, apparecchia
172     4,   7|        rallegrarci: to' gli danari.~Panfago. Sia benedetto Dio che pur
173     4,  12|          XII.~ ~Dottore, Filigenio, Panfago, Muto.~ ~Dottore. Férmati,
174     4,  12|          come se a lui non dicessi.~Panfago. Non vedi che con le mani
175     4,  12|          Non so che voglia dir, io. Panfago, dove vai?~Panfago. Questo
176     4,  12|              io. Panfago, dove vai?~Panfago. Questo è quel pazzo di
177     4,  12|        salta e cava fuor la lingua.~Panfago. Scampa, dottore, ché non
178     5,   1|          Forca, Alessandro, Pirino, Panfago.~ ~Capitano. Eccoci qui
179     5,   1|        Forca. Eccolo che giá viene.~Panfago. Quel maledetto pazzo ha
180     5,   1|             un maggior incorrerai).~Panfago. Son stato tutto oggi in
181     5,   1|          dormirai in un criminale).~Panfago. Quel dottoraccio sta arrabbiato,
182     5,   1|             questo ladro traditore.~Panfago. Io ladro, eh? voi m'avete
183     5,   1|  confessarai a tuo marcio dispetto.~Panfago. Lasciate le mani voi: perché
184     5,   1| salcicciotti e barili di malvaggia?~Panfago. Quelle vesti con le quali
185     5,   1|            rubbarle e portarle via.~Panfago. Ed è questo atto da gentiluomo?
186     5,   1|            sbalzate in altra parte.~Panfago. O Dio, che cosa avete inventato
187     5,   1|           strascinatelo in Vicaria.~Panfago. O Dio, lasciatemi tor prima
188     5,   1|     stringerá il capestro, la gola.~Panfago. O gola, mi farai morir
189     5,   1|           Su, caminate, andate via.~Panfago. Vorrei sapere il vostro
190     5,   1|             tu non muoia appiccato.~Panfago. Merito questo io per avervi
191     5,   1|            vederlo appicato presto.~Panfago. Oimè, oimè, perché con
192     5,   7|       facoltá è tutta sua; e chiama Panfago e liberalo dalla prigionia.~
193     5,   7|             Spettatori, Alessandro, Panfago e Mangone verranno a noi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License