Atto, scena

  1   Per     |           Filace suo servo~Dottore~Filigenio vecchio~Panfago parasito~
  2     1,   5|                         SCENA V.~ ~Filigenio vecchio. Forca. Pirino.~ ~
  3     1,   5|          vecchio. Forca. Pirino.~ ~Filigenio. Fu giudicata sempre la
  4     1,   5|            stato il mio padrone!).~Filigenio. Cosí, al contrario, la
  5     1,   5|         catalogo delle mie virtú).~Filigenio. Ma a che mi affatico a
  6     1,   5|           dinari la riscattaremo).~Filigenio. E se non fusse che veggio
  7     1,   5|             Forca. Vengo, padrone.~Filigenio. Come serpe all'incanto.
  8     1,   5|     dimandare, a me il rispondere.~Filigenio. Ben, che si fa?~Forca.
  9     1,   5|          mi comandate alcuna cosa.~Filigenio. Dove è Pirino?~Forca. Stando
 10     1,   5|          non posso saper dove sia.~Filigenio. Dove l'hai condotto?~Forca.
 11     1,   5|          lui, perché li son servo.~Filigenio. Dove l'hai lasciato?~Forca.
 12     1,   5|        Forca. Egli ha lasciato me.~Filigenio. Parli cosí poco, come avessi
 13     1,   5|    conosceresti in aprir la bocca.~Filigenio. Quanto tempo è che mio
 14     1,   5|        visto la...?~Forca. La che?~Filigenio. Quella.~Forca. Chi quella?~
 15     1,   5|         Quella.~Forca. Chi quella?~Filigenio. Quella vostra...~Forca.
 16     1,   5|          Forca. Chi quella vostra?~Filigenio. Quella cosa vostra che
 17     1,   5|         Forca. Ah, ah, ah: , .~Filigenio. Vedi pur che la conscienza
 18     1,   5|            ogni ora, ogni momento.~Filigenio. Come ne sta innamorato?~
 19     1,   5|         discuopra i miei secreti).~Filigenio. E segue tuttavia la prattica?~
 20     1,   5|           con tutto il suo studio.~Filigenio. Quando pensa lasciarla?~
 21     1,   5|           Quando lasciará la vita.~Filigenio. Come lo sai?~Forca. Ce
 22     1,   5|            inteso dir mille volte.~Filigenio. Tanto è ostinato?~Forca.
 23     1,   5|    ostinato?~Forca. Ostinatissimo.~Filigenio. Perché tu non lo togli
 24     1,   5|            perché vuol ubbidir me?~Filigenio. Quando va a casa sua, che
 25     1,   5|         quella lingua traditora!).~Filigenio. E ti par questa buon'opra?~
 26     1,   5|       Buonissima, eccellentissima.~Filigenio. E tu sei quello che lo
 27     1,   5|   disamorato, l'aguzzo l'appetito.~Filigenio. Talché tu sei il maestro.~
 28     1,   5|           è il maestro del Studio.~Filigenio. Che Studio? che signor
 29     1,   5|       Forca. E voi di che parlate?~Filigenio. Io parlo della sua puttana.~
 30     1,   5|          come l'hai ben salvata!).~Filigenio. Cosí mi burli, eh?~Forca.
 31     1,   5|      rispondo alle vostre dimande.~Filigenio. O Dio, che avessi un bastone!
 32     1,   5|            creder quel che volete.~Filigenio. Non mi hai risposto a quello
 33     1,   5|            signor , eh, padrone.~Filigenio. Che «signor », «signor
 34     1,   5|          il padron non ti scalza).~Filigenio. Che padrone? mi fai del
 35     1,   5|           Io non so nulla; ma... .~Filigenio. Che ma?~Forca. Direi alcuna
 36     1,   5|        egli non l'avessi a sapere.~Filigenio. T'impegno la fede mia che
 37     1,   5|        tremo in sentirlo nominare?~Filigenio. Non dubitar, dico, ché
 38     1,   5|           piú per voi che per lui.~Filigenio. Cosí mi par di ragione.~
 39     1,   5|        però ne arrabbia di dolore.~Filigenio. Dove pensa avergli?~Forca.
 40     1,   5|        spia secreta di mio padre).~Filigenio. Come volete rubbarmi, se
 41     1,   5|        abbiamo sono i servidori?).~Filigenio. Ma come mi accorgeva del
 42     1,   5|      accadane quel che si voglia).~Filigenio. Al suo padre questo? ahi,
 43     1,   5|       nulla: ci è di peggio assai.~Filigenio. Che ci può esser peggio?~
 44     1,   5|         aggionger del suo ancora).~Filigenio. Se ben per i continui inganni
 45     2,   2|       perché spera guadagnarvi con Filigenio vostro padre, da cui n'è
 46     2,   5|                         SCENA V.~ ~Filigenio, Alessandro.~ ~Filigenio. (
 47     2,   5|           Filigenio, Alessandro.~ ~Filigenio. (Son uscito fuori, se posso
 48     2,   5|            è costui che ragiona?).~Filigenio. (Chi è costui che vien
 49     2,   5|         verso me?).~Alessandro. (È Filigenio, quel che cerco).~Filigenio. (
 50     2,   5|        Filigenio, quel che cerco).~Filigenio. (È Alessandro mio vicino).~
 51     2,   5|          L'andrò ad incontrare). O Filigenio, Iddio vi conceda ogni vostro
 52     2,   5|     conceda ogni vostro desiderio.~Filigenio. Non è altro il mio desiderio
 53     2,   5|    pregarvi d'un segnalato favore.~Filigenio. Eccomi ad ogni vostro comando:
 54     2,   5|            valermi del suo favore.~Filigenio. V'offerisco la prontezza
 55     2,   5|        vedere ad ogni vostro agio.~Filigenio. Non mi curo altrimente;
 56     2,   5|       bisognassero come di danari.~Filigenio. Danari non sarebbono mancati
 57     2,   5|           e degni d'esser serviti.~Filigenio. Dite pure in che posso
 58     2,   5|            di ritrovarlo fra poco.~Filigenio. Tanto importa un schiavo?~
 59     2,   5|            a saziar la ingordigia.~Filigenio. Vi servirò molto volentieri.
 60     2,   5|          mi favoriate nel negozio.~Filigenio. Per non trattenermi vanamente
 61     2,   5|       quello che abbiate trattato.~Filigenio. In buon'ora, non vo' perder
 62     2,   6|               SCENA VI.~ ~Mangone, Filigenio.~ ~Mangone. Ho speso i passi
 63     2,   6|          stima che abbia desinato.~Filigenio. O Mangone, o Mangone!~Mangone.
 64     2,   6|            Mangone. Chi mi chiama?~Filigenio. Chi t'apporta guadagno:
 65     2,   6|         che guadagno mi apportate?~Filigenio. Vorrei un schiavo nero
 66     2,   6|           lo torrò da certi amici.~Filigenio. Giá l'hai trovata. Dici
 67     2,   6|        vero, a  di uomo da bene.~Filigenio. Giuri la  di un altro,
 68     2,   6|         eleggerlovi come vi piace.~Filigenio. Che ho a far io, ché ti
 69     2,   6|         autoritá, ve la chiederei.~Filigenio. T'intendo, eccolati.~Mangone.
 70     2,   6|           fatica a darmi il resto.~Filigenio. Prendi, potrai annoverargli
 71     3,   2|      Questo mi par a proposito per Filigenio: me lo chiese di fattezze
 72     3,   2|       dispiacemi averlo promesso a Filigenio, ché vorrei tenermelo per
 73     3,   4|        punto mi è stato chiesto da Filigenio. Mi ho guadagnato ducento
 74     3,   4|       molto felice per me. Ma ecco Filigenio; certo vien per lo schiavo.
 75     3,   5|                         SCENA V.~ ~Filigenio, Mangone.~ ~Filigenio. Mangone,
 76     3,   5|              Filigenio, Mangone.~ ~Filigenio. Mangone, son venuto a trovarti
 77     3,   5|         preso gran spasso con lui.~Filigenio. Poiché tanto lodi la tua
 78     3,   5|          che me l'abbiate chiesto?~Filigenio. Io non mi doglio di quel
 79     3,   5|          a' quali porto affezione.~Filigenio. Te ne ringrazio: fallo
 80     3,   5|          che voi ne siate giudice.~Filigenio. Io non ne ho a comprar
 81     3,   5|           vi ho chiesto soverchio.~Filigenio. Non è di cattiva apparenza.~ ~ ~ ~
 82     3,   6|       Melitea travestita, Mangone, Filigenio.~ ~Melitea. Caro signore,
 83     3,   6|       quando lo comprai poco anzi.~Filigenio. Hai ragione, è vero quanto
 84     3,   6|           dimandateli alcuna cosa.~Filigenio. Quale è il vostro nome?~
 85     3,   6|      miserie spira la sua nobiltá.~Filigenio. Di che paese sei?~Melitea.
 86     3,   6|             Melitea. Di Pirinaica.~Filigenio. Di che cittá?~Melitea.
 87     3,   6|           cittá?~Melitea. Amorina.~Filigenio. Dove sono questi paesi?~
 88     3,   6|       paesi?~Melitea. Nella Morea.~Filigenio. Come stai?~Melitea. Come
 89     3,   6|            posso star come vorrei.~Filigenio. Come sopporti la servitú?~
 90     3,   6|            del corpo e dell'animo.~Filigenio. Mi pensava aver comprato
 91     3,   6|          costui non vale un regno?~Filigenio. Quanto piú lo miro e ascolto
 92     3,   6|           Quanto volete voi darmi?~Filigenio. A te sta il dimandar, a
 93     3,   6|           Mangone. Trecento scudi.~Filigenio. È troppo.~Mangone. Ducento.~
 94     3,   6|          troppo.~Mangone. Ducento.~Filigenio. È molto.~Mangone. Centocinquanta.~
 95     3,   6|           Mangone. Centocinquanta.~Filigenio. È caro.~Mangone. Di questo
 96     3,   6|           darmegli: - cento scudi.~Filigenio. Ed io non vo' far torto
 97     3,   6|     allegri il cuore piú dell'oro.~Filigenio. Amor, andiamo a casa.~Melitea.
 98     3,   6|          veggio l'ora di giungere.~Filigenio. Mangone, a dio.~Mangone.
 99     4,   5|           in casa sua, - andiamo a Filigenio, scopriamogli la veritá;
100     4,   5|            Orsú, andiamo a casa di Filigenio.~Panfago. Io l'ho visto
101     4,   5|           dottore a lamentarsi con Filigenio, gli consegnerá il pazzo,
102     4,   5|         del tutto e lo mandaremo a Filigenio per lo schiavo: ei gridará
103     4,   6|           e Panfago e di  spunta Filigenio. Fate presto e fuggite per
104     4,   7|           VII.~ ~Dottore, Panfago, Filigenio.~ ~Dottore. Sappiate, Filigenio
105     4,   7|    Filigenio.~ ~Dottore. Sappiate, Filigenio caro, che non è  brutto
106     4,   7|            e profani contro Iddio.~Filigenio. So che tutto è vero quanto
107     4,   7|      cattive eleggasi la migliore.~Filigenio. Dite, di grazia, ch'io
108     4,   7|           or ora gli cento ducati.~Filigenio. Io non mi curo di perderli
109     4,   7|         ecco i vostri cento scudi.~Filigenio. Questi sono i cento scudi
110     4,   7|        intendere una simil favola?~Filigenio. Me l'ha chiesti Forca da
111     4,   7|            pèrdono tempo al banco.~Filigenio. Misero me, che da ogni
112     4,   7|           in casa e ve li contarò.~Filigenio. Entriamo.~Dottore. Panfago,
113     4,  10|                         SCENA X.~ ~Filigenio, Forca.~ ~Filigenio. La
114     4,  10|           X.~ ~Filigenio, Forca.~ ~Filigenio. La ragion n'insegna, l'
115     4,  10|       illustri titoli che mi date.~Filigenio. Io non so che dir piú,
116     4,  10|           Forca. A chi fo male io?~Filigenio. Agli amici, agli inimici,
117     4,  10|        Nessuno stima questo di me.~Filigenio. Perché tutti lo tengono
118     4,  10|           gli altri sieno cattivi.~Filigenio. Dunque, io son un tristo
119     4,  10|        cattivo avete di me veduto?~Filigenio. Puoi negar tu che non sia
120     4,  10|       averete per un uomo da bene.~Filigenio. Vien qua, rispondimi a
121     4,  10|            domando.~Forca. Eccomi.~Filigenio. Non hai tu tinto la faccia
122     4,  10|      faccia per scoprir la veritá?~Filigenio. Non io.~Forca. Perché dunque,
123     4,  10|            Alessandro senza scusa.~Filigenio. Non m'hai tu chiesto cento
124     4,  10|          dati a me, io al dottore.~Filigenio. Egli m'ha detto che ciò
125     4,  10|        Chiamo in testimonio Iddio!~Filigenio. Chiami in testimonio chi
126     4,  10|           il mio dubitar sia vano!~Filigenio. Ma a vostro dispetto io
127     4,  10|          cento scudi? che puttana?~Filigenio. Quella che m'avea pregato
128     4,  10|         questo, s'adirerá con voi.~Filigenio. Tu sei un gran ladro.~Forca.
129     4,  10|          tosto un grande indovino.~Filigenio. Tu pensi aggirarmi di nuovo,
130     4,  10|           sète stato aggirato giá.~Filigenio. Sempre tu meschi un poco
131     4,  10|          male; ma Iddio m'aiutará.~Filigenio. Iddio non aiuta forfanti
132     4,  11|            SCENA XI.~ ~Alessandro, Filigenio, Forca.~ ~Alessandro. Vengo
133     4,  11|             Vengo desioso a trovar Filigenio mio amicissimo.~Filigenio.
134     4,  11|          Filigenio mio amicissimo.~Filigenio. Anzi capitalissimo inimico;
135     4,  11|   principio d'una grande ingiuria.~Filigenio. ... poiché cosí trattate
136     4,  11|        Alessandro. Oimè, che dite?~Filigenio. Il vero. Con iscusa che
137     4,  11| soverchiamente riverito e onorato.~Filigenio. Cose indegne di buon vicino.~
138     4,  11|         avete veduta agli effetti.~Filigenio. Non merita questo l'amore.~
139     4,  11|        Alessandro. Lassatemi dire.~Filigenio. Non voglio.~Alessandro.
140     4,  11|             Alessandro. Ascoltate.~Filigenio. Non piú parole.~Alessandro.
141     4,  11|             Alessandro. Io, io ...~Filigenio. Anzi io ...~Alessandro.
142     4,  11|            quello che voglia dire.~Filigenio. Né voi sapete quello che
143     4,  11|           d'animo, ma d'occasione.~Filigenio. Voi me l'avete resi con
144     4,  11|            Non mi fate piú penare.~Filigenio. Guarda simulazione.~Alessandro.
145     4,  11| accusandomi tanto d'ingratitudine?~Filigenio. Anzi di sfacciataggine
146     4,  11|        allo sdegno per difendermi.~Filigenio. Perché, con iscusa di farmi
147     4,  11|           quanto vi è stato detto.~Filigenio. Ed in cose di niente farmi
148     4,  11|    comprato lo schiavo e dove sia.~Filigenio. L'avea comprato giá e ridotto
149     4,  11|          m'ha fatto il tradimento.~Filigenio. Egli m'ha dato i cento
150     4,  11|            modo me si restituisca.~Filigenio. Come può esser che il fatto
151     4,  11|       dissi ch'era vostro inimico?~Filigenio. Ecco i cento scudi.~Alessandro.
152     4,  11|          restituirlo al suo regno.~Filigenio. Ho peccato semplicemente;
153     4,  11|         condannato agli interessi.~Filigenio. Dio me ne guardi! ecco
154     4,  11|     padrone, a termini cosí fatti.~Filigenio. O Iddio, che intrighi son
155     4,  11|     servito venti anni fedelmente.~Filigenio. Eccoti i cento scudi: almeno
156     4,  11|            per amor vostro. Io vo.~Filigenio. Camina.~ ~ ~ ~
157     4,  12|              SCENA XII.~ ~Dottore, Filigenio, Panfago, Muto.~ ~Dottore.
158     4,  12|          Muto.~ ~Dottore. Férmati, Filigenio, non entrare ancora: avemo
159     4,  12|      trattare alcune cose insieme.~Filigenio. Pur hai animo comparirmi
160     4,  12|    giustizia alla tua ingiustizia?~Filigenio. Mi dái ad intendere che
161     4,  12|           che pensava: eccolo qui.~Filigenio. Chi è dunque?~Dottore.
162     4,  12|          Tanto ne so io quanto tu.~Filigenio. O Dio, che girandole son
163     4,  12|          torni i miei cento scudi.~Filigenio. Che so io se lo schiavo
164     4,  12|         posto costui in suo luogo?~Filigenio. Eccomi diversamente incappato
165     4,  12|          subito non consignarlami?~Filigenio. Io dubito che con l'arte
166     4,  12|          ti còglia un'altra volta.~Filigenio. Vien qui. Dimmi: chi sei
167     5,   3|           perda piú tempo. Ma ecco Filigenio: viene a tempo per saper
168     5,   4|                        SCENA IV.~ ~Filigenio, Dottore, Isoco.~ ~Filigenio.
169     5,   4|       Filigenio, Dottore, Isoco.~ ~Filigenio. Veggio venir il dottor
170     5,   4|         finir tutto oggi.~Dottore. Filigenio, io vengo a ragionar di
171     5,   4|           robba e la vita insieme.~Filigenio. Evi alcuna altra terza
172     5,   4|           error per parlar troppo.~Filigenio. Evi alcuna altra cosa scoverta
173     5,   4|      gentildonna libera e onorata.~Filigenio. Come può esser questo,
174     5,   4|  minutamente restarete sodisfatto.~Filigenio. Mi rallegro della vostra
175     5,   4|          padre e son uomo onorato.~Filigenio. Per dirvi la veritá, io
176     5,   4|            faremo per rimediargli?~Filigenio. Ecco, ecco il secretario
177     5,   5|                  SCENA V.~ ~Forca, Filigenio, Dottore, Isoco.~ ~Forca. (
178     5,   5|            nelle mani di costoro).~Filigenio. Forca, vieni a tempo: ascolta
179     5,   5|            voi vedrete piú lei, né Filigenio il suo Pirino.~Dottore.
180     5,   5|            sappia mai piú novella.~Filigenio. Che cosa è quello che mi
181     5,   5|    santissimo matrimonio.~Dottore. Filigenio, io conosco che i matrimoni
182     5,   5|          m'ha fatto vostro figlio.~Filigenio. A cosí buon partito che
183     5,   5|          uccello in la sua gabbia.~Filigenio. Orsú, trovinsi costoro,
184     5,   5|         viver tanto che li veggia.~Filigenio. Io me ne vo a casa, a porla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License