Cap.

1   4| supplicante, implorante alla sua debolezza quell'ausilio dall'alto
2  11|   giovava rammaricarsi della sua debolezza, pentirsi d'aver ceduto
3  11|    schermiva a bella posta colla debolezza d'un fanciullo.~Secondo
4  12|          troppo della nostra.... debolezza?~– In queste partite di
5  12|          certo il pericolo d'una debolezza. E a cotesta tortura volontaria
6  17|       generoso e fiero nella sua debolezza, interruppe il marchese
7  19|         lo riprese, tutta la sua debolezza gli si rivelò. Eccolo giunto:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License