IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nevica 1 nevrastenico 1 nicchie 1 nicoletta 148 nicolette 1 nicotera 1 nidi 1 | Frequenza [« »] 152 ne 151 tutti 150 così 148 nicoletta 145 nell' 144 chi 144 sul | Remigio Zena L'apostolo Concordanze nicoletta |
Cap.
1 8| suggestionati dal ritmo.~Era Nicoletta Brancovenu la suonatrice. 2 8| Brancovenu la suonatrice. Nicoletta: sua madre non la chiamava 3 8| sua madre non la chiamava Nicoletta, la chiamava Friscka. Per 4 8| certo per lei, Friscka o Nicoletta, si era indotto a differire 5 8| E la Brancovenu madre e Nicoletta non volevano credere che 6 8| onta delle sue proteste, Nicoletta e Tommaseo si mantenevano 7 8| non aveva mai visto, anzi Nicoletta....~Ma non voleva pensarci 8 8| Ma non voleva pensarci a Nicoletta. Lo turbava il pensiero 9 8| sentito ribelle, ma quando Nicoletta gli parlava, suo malgrado 10 8| turbinava sempre più rapida.~La Nicoletta soave era sparita, un'altra 11 8| soave era sparita, un'altra Nicoletta pareva a Marco che gli turbinasse 12 8| sonagli e di cimbali. Non più Nicoletta, Friscka, travestita bizzarramente, 13 8| nuovo preludio cominciava. Nicoletta era ancora al pianoforte, 14 8| nella povertà del ritmo. Nicoletta l'accompagnava sfiorando 15 8| disputavano e la stessa Nicoletta ne accettava volentieri 16 8| poltroncina, chinarsi verso Nicoletta seduta, con familiarità 17 9| Tommaseo; avevo promesso a Nicoletta e a sua madre d'accompagnarle, 18 9| hai occasione di vederla, Nicoletta Brancovenu, dille.... non 19 9| giustizia. Unico, il ritratto di Nicoletta Brancovenu vestita di zingara, 20 9| tornavano subito all'imagine di Nicoletta, la quale, dolcissima, lo 21 9| davanzale, e vincitrice, Nicoletta continuava a sorridere.~ 22 9| piuttosto. Egli la chiamava Nicoletta nel suo cuore, rievocando 23 11| Tre Ladroni – disse subito Nicoletta, infiammata dall'idea peregrina.~ 24 11| ai Tre Ladroni! – insistè Nicoletta, battendo le mani e anche 25 11| faceva gli onori di casa a Nicoletta; il marito dell'ostessa 26 11| quanto della tolleranza di Nicoletta nell'ascoltarli e nel compiacersene.~ 27 11| il tragitto in carrozza, Nicoletta aveva spiegato l'enigma: 28 11| misericordia, la sera che Nicoletta, audace nell'immodestia 29 11| a fascio il ritratto di Nicoletta insieme alle altre brutture 30 11| quando fu certo che era Nicoletta colei che dalle finestre 31 11| vestibolo faccia a faccia con Nicoletta e col senatore Tommaseo. 32 11| secondo il capriccio di Nicoletta altre puramente cerimoniose 33 11| per farsi ascoltare.~Pure Nicoletta volle scagliar la sua pietra:~– 34 11| chi hai vergogna? forse di Nicoletta?~Nicoletta, accortasi in 35 11| vergogna? forse di Nicoletta?~Nicoletta, accortasi in principio 36 11| chiacchiericcio affettato di Nicoletta coll'onorevole Rizzabarba 37 11| predoni di Robilant, ecco!~Nicoletta si seccava.~– Il generale 38 11| fanciullo.~Secondo tentativo di Nicoletta:~– Chi era la dama abbigliata 39 11| gesto comico di spavento, Nicoletta si alzò e, approfittando 40 11| Parlatemi – disse sottovoce Nicoletta a Marco Cybo – perchè non 41 11| fu più svelto! – ribattè Nicoletta, e i suoi occhi balenarono.~– 42 11| quelli che mi annoiano – fece Nicoletta senza darsi briga di celare 43 11| vestita di rosso, gli domandò Nicoletta:~– Restate ancora qualche 44 11| Carbonara, i gesti e l'invito di Nicoletta, altrettante volute della 45 11| qualche cosa di vero ci sia. Nicoletta che non aveva replicato 46 11| andiamoci – interruppe Nicoletta, sempre pronta alle novità.~– .... 47 11| e nemmeno i capricci di Nicoletta.~Oramai sappiamo che quando 48 11| Oramai sappiamo che quando Nicoletta si era fitta un chiodo in 49 12| una vetturaccia da nolo. Nicoletta era di quest'avviso, niente 50 12| aveva punto il rabbuffo di Nicoletta, ma si era persuaso d'avere 51 12| me fá chiagnere acussì!~Nicoletta Brancovenu aveva fatto posto 52 12| notato di volo che sebbene Nicoletta si studiasse d'annaspare 53 12| dunque, ma chi era dunque, Nicoletta Brancovenu?~In una cadenza 54 12| Giuochiamo anche noi – gridò Nicoletta affrettandosi a pigliar 55 12| attenersi ai consigli di Nicoletta per abbattere un nove o 56 12| la mano – gli suggeriva Nicoletta, dopo il quarto o il quinto 57 12| tutti con un colpo solo, se Nicoletta non si fosse incaricata 58 12| turno in pace e pazienza. Nicoletta disse a Marco, sottovoce:~– 59 12| Marco Cybo non era con Nicoletta e non c'era Tommaseo. Ella 60 12| tutte sue peculiari – e Nicoletta nella penultima.~– Gesù, 61 12| Dépéchez-vous donc! – strillava Nicoletta, e a quella di Nicoletta 62 12| Nicoletta, e a quella di Nicoletta si univa la voce di Priol 63 12| dall'acqua.~Ma udendo Marco, Nicoletta gli era venuta subito incontro, 64 12| che li avvolgeva, Marco e Nicoletta per primo impulso istintivo 65 14| afferrava il ritratto di Nicoletta Brancovenu, e immerso in 66 14| Talvolta, trovandosi solo con Nicoletta, improvvisamente ammutoliva, 67 14| quegli occhi? – gli domandava Nicoletta.~La voleva da lei la verità, 68 14| più di tutti alla stessa Nicoletta.~Suvvia, ragioniamo: o non 69 14| arrischiandosi a raggiungere Nicoletta nelle sue escursioni suburbane 70 14| celare un secondo pensiero. E Nicoletta? vogliamo dire che ella 71 14| vedendolo sempre al fianco di Nicoletta, una tristezza paterna. 72 14| una tristezza paterna. Nicoletta lo pigliava in giro, al 73 15| semplici e più frequenti di Nicoletta per liberarsi dall'importuna 74 15| aspettava impaziente che Nicoletta avesse terminato non so 75 15| disegno è questo? – chiese a Nicoletta.~– Non lo so: uno scarabocchio 76 15| In piedi accanto a lui, Nicoletta stava guardando senza comprendere 77 15| sopraggiungevano.~– Andiamo? – disse Nicoletta, annoiata della lunga stazione, 78 15| se ho imbroccato giusto.~Nicoletta stracciò subito la pagina, 79 15| per contentarvi – esclamò Nicoletta, tra il sarcasmo e la celia.~ 80 15| risata fu la risposta di Nicoletta, la quale seguitando a ridere 81 15| voi la dolce sorella?...~Nicoletta non rise, come del resto 82 15| velo di garza cenerognolo, Nicoletta poco lasciava scorgere del 83 15| o di Sardegna.~Tacquero. Nicoletta si mosse per la prima, sempre 84 15| forma piuttosto brusca di Nicoletta con l'eccellente mister 85 15| non lo rampognava verso Nicoletta d'essere uscito per troppo 86 15| sè medesimo e anche verso Nicoletta di quel trovarsi insieme, 87 15| Avete visto? – chiese Nicoletta dall'altra parte della strada, 88 15| che fosse Rizzabarba?...~Nicoletta crollò le spalle in atto 89 15| faccia il suo compagno, Nicoletta si era fermata:~– Come dice 90 15| Rimettete il guanto – disse Nicoletta – ho fatto per ridere.~ 91 16| zingara della signorina Nicoletta Brancovenu: Friscka! ma 92 16| affronto d'un rifiuto. Quanto a Nicoletta, impossibile che non si 93 16| anime.~Aveva dunque mentito, Nicoletta, l'altra mattina che nella 94 17| garrula e fresca, la voce di Nicoletta in mezzo a un lieto rumore 95 17| quando nel crocchio dov'era Nicoletta ebbe ravvisata la baronessa 96 17| Ah! vous voila! – disse Nicoletta a Marco Cybo, giungendogli 97 17| per Firenze – soggiunse Nicoletta alquanto rabbonita dal pietoso 98 17| inquietatevi per me – rispose Nicoletta – non sarà mister Samsöe 99 17| lasciamolo dire. – A Firenze! Nicoletta andava a Firenze!? perchè 100 17| Brancovenu, partenza subitanea di Nicoletta.... – Tra le donne, specie 101 17| sala da pranzo contigua Nicoletta era là seduta in un cerchio 102 17| presente, il marchese Cybo.~Nicoletta preludiava uno dei suoi 103 17| ora d'accompagnare a casa Nicoletta, non c'importa saperlo; 104 17| Venuta ad unirsi al gruppo, Nicoletta stava dietro la poltroncina 105 17| cosa si parlasse, saltò su Nicoletta – e non ne ho capito niente; 106 17| convertirti anche lui?~Anche lui! Nicoletta volse sorridente a Marco 107 17| occhi avidi gli occhi di Nicoletta, prendendole le mani e intrecciandosele 108 17| sfuggisse, mormorò:~– Friscka!~Nicoletta la baciò sui capelli.~– 109 17| Pietro con tanto di candela.~Nicoletta non gli badava, intenta 110 17| onorevole Venceslao, nel mentre Nicoletta si accompagnava sul pianoforte:~– 111 17| per liberarsi, sbalordito. Nicoletta si era rifiutata di concedere 112 17| Nel discender le scale Nicoletta si era attaccata al braccio 113 18| padre cotesta canzone di Nicoletta Brancovenu?~ 114 19| questo, subito: sarà partita Nicoletta? partita colla Naim?~C'era 115 19| rifugiarsi nel pensiero casto di Nicoletta, e Friscka si fa innanzi, 116 19| rilesse il biglietto di Nicoletta, o meglio la frase unica 117 19| pentimento improvviso di Nicoletta e il suo messaggio in questua 118 19| venire avanti frettolose, Nicoletta ammantata d'una cappa verde 119 19| seguita dai facchini, e Nicoletta rimane sola, in sentinella.~ 120 19| esplicato su due piedi a Nicoletta Brancovenu, nella certezza 121 19| c'entrava la baronessa? – Nicoletta proseguì:~– Invece la colpa 122 19| superava la tristezza.... Nicoletta fu crudele:~– Attendo che 123 19| Se avesse accondisceso, Nicoletta!~Ma Nicoletta, sorda, nel 124 19| accondisceso, Nicoletta!~Ma Nicoletta, sorda, nel frattempo si 125 19| rincalzando l'invito, nel mentre Nicoletta, nella furia d'affacciarsi 126 19| la pertinacia crudele di Nicoletta, di Nicoletta gelida e sorda 127 19| crudele di Nicoletta, di Nicoletta gelida e sorda alla sua 128 19| sorda alla sua preghiera, di Nicoletta volubile e bugiarda, non 129 19| principessa Brancovenu; sapeva che Nicoletta era partita o piuttosto 130 19| Naim si era trascinata seco Nicoletta, irresoluta fino all'ultimo 131 19| fuggirsene via. – Pensava Marco: Nicoletta non aveva dunque obbedito 132 20| domani della partenza di Nicoletta Brancovenu. Gliel'aveva 133 21| un passo da Marco Cybo.~Nicoletta!~Le umane sorprese hanno 134 21| me, per amor del cielo!~ ~Nicoletta si guardò intorno: le quattro 135 21| Stavano in piedi, lui e Nicoletta Brancovenu, di fronte, separati 136 21| di muovervi.~– Sentite, Nicoletta – calmo in apparenza, Marco 137 21| conto del marchese Cybo, Nicoletta si pentiva d'essere stata 138 21| accenderla subito? – domandò.~Ma Nicoletta non rispose; era in casa 139 21| per tutta risposta disse Nicoletta, la quale si era fermata 140 21| custodito il ritratto di Nicoletta Brancovenu; finalmente, 141 21| andate? fermatevi! – intimò Nicoletta a lui che stava sulla soglia 142 21| battere ansante il cuore di Nicoletta, corpo a corpo sentiva le 143 21| inaudite. Non rispondeva a Nicoletta, pensava che nove giorni 144 21| nome.... Friscka è morta, Nicoletta.... ma che serve? Nicoletta 145 21| Nicoletta.... ma che serve? Nicoletta non ha più lagrime per impetrare 146 21| remissione era finita per Nicoletta, se Marco si staccava da 147 21| padre Albis.~Era ben certa Nicoletta Brancovenu che il padre 148 21| dal giudice inesorabile Nicoletta si sentiva intimare l'ammonimento