IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nazionale 1 nazionali 1 ne 152 nè 133 neanche 3 nearly 1 nebbia 4 | Frequenza [« »] 136 prima 135 dopo 135 padre 133 nè 133 vi 131 ora 131 quella | Remigio Zena L'apostolo Concordanze nè |
Cap.
1 1| parola, non per ambizione nè per interesse nè per sfidare 2 1| ambizione nè per interesse nè per sfidare chi avesse avuto 3 1| biglietto e non tirare in ballo nè titoli nè dignità, e il 4 1| tirare in ballo nè titoli nè dignità, e il godimento 5 1| chi obbedire e non andava nè su nè giù, pareva che fosse 6 1| obbedire e non andava nè su nè giù, pareva che fosse pagato 7 1| senatore non l'aveva più vista nè quasi intesa rammentare, 8 3| lotta, non voglio fuggire nè arrendermi, ma è lo sgomento, 9 3| fratello conosciuto non so dove nè quando, sempre visto così, 10 4| quantunque non abbastanza chiara nè intesa da tutti, e senza 11 4| silenzio. Non badando a lui nè a due o tre altri, fra i 12 5| sospiri non erano repressi nè le occhiate significative, 13 5| abbiamo tempo da buttar via nè da aspettare chi non vuol 14 5| interruppe don Fausto.~– Nè più nè meno, tale e quale 15 5| interruppe don Fausto.~– Nè più nè meno, tale e quale come 16 5| occorrono sentimenti democratici nè di umiltà. – Dunque, si 17 5| mostrava così sollecito, nè dove e come l'avesse incontrata: 18 6| che egli non aveva capito nè gli importava di capire, 19 6| Santo Padre li conosceva nè la memoria gli faceva difetto. 20 6| difficile: non era il momento nè il luogo, camminando a piccoli 21 7| alti e sereni, non umile nè tracotante, rimase nell' 22 8| l'avevano ricevuto mai, nè prima nè dopo, e aspetta 23 8| avevano ricevuto mai, nè prima nè dopo, e aspetta aspetta 24 8| invito o spedire il piego, nè poteva supporre uno sbaglio: 25 8| scrutatrici non abbastanza caute nè rapide a divergere altrove 26 8| veleno delle sue parole nè le lusinghe della sua carne. 27 8| canzone.~Non sapeva dove nè quando, ma un'idea confusa 28 9| aveva più visto Carbonara nè il senatore Tommaseo. Una 29 9| vergogna di me? non sono nè giudice nè confessore, sono 30 9| me? non sono nè giudice nè confessore, sono qui per 31 9| non sapeva rispondergli nè opporgli una ragione. Intuiva 32 9| Non erano carte d'affari nè lettere di famiglia.~La 33 9| lui, non sapeva più dove nè quando, sparita tra le nebbie 34 10| l'avrebbe mai più udito nè letto in vita sua. Da principio, 35 10| cocchieri son sempre quelli, nè più vecchi nè più giovani, 36 10| sempre quelli, nè più vecchi nè più giovani, sempre quelli, 37 10| per non parere scortese; nè altrimenti che con rari 38 10| e non abbastanza pronto nè accorto per dissimulare 39 10| Spirito Santo non siamo nati nè lei nè io; se facessimo 40 10| Santo non siamo nati nè lei nè io; se facessimo colezione 41 11| Ladroni non avevo tempo nè voglia di godere il paesaggio, 42 11| non incolparle esse solo nè a scandalizzarsi tanto per 43 11| lasciate da Paolino Carbonara? nè sapeva spiegarsi, se non 44 11| politico e non mi tolgono nè l'appetito nè i sonni tranquilli, 45 11| mi tolgono nè l'appetito nè i sonni tranquilli, ma affermo 46 11| potere non farai ossa lunghe nè tu nè il tuo principale.~– 47 11| farai ossa lunghe nè tu nè il tuo principale.~– Vedremo!~– 48 11| arbitrio di non tenere a posto nè la lingua nè le mani, e 49 11| tenere a posto nè la lingua nè le mani, e Brigidina non 50 11| congiura di non più rispondere nè a voi nè a tutti quelli 51 11| più rispondere nè a voi nè a tutti quelli che mi annoiano – 52 11| non vi parlo d'ipnotismo nè di trasmissione del pensiero 53 11| trasmissione del pensiero nè di tavole giranti che ballano 54 11| armonie vagabonde per l'aria nè di pianoforti che vi strimpellano 55 11| una morta risuscitata, nè più nè meno! Vedere per 56 11| morta risuscitata, nè più nè meno! Vedere per credere! 57 12| tante bestemmie in bocca nè tanta forza nelle braccia 58 12| avrebbe ceduto d'un palmo nè gli sarebbe mancato il coraggio 59 12| Brigidina? Non ti domandiamo nè gas nè luce elettrica, appena 60 12| Non ti domandiamo nè gas nè luce elettrica, appena una 61 12| non aveva badato ai gesti nè agli occhiacci significativi 62 12| oscurità d'inferno non si trova nè vivo nè morto. – Tu vieni 63 12| inferno non si trova nè vivo nè morto. – Tu vieni avanti, 64 13| Dio mi avrebbe abbandonato nè si sovverrebbe mai più d' 65 13| quanto erano stati tardivi, nè valsero a liberarmene le 66 13| liberarmene le preghiere nè i digiuni nè le fatiche 67 13| le preghiere nè i digiuni nè le fatiche raddoppiate d' 68 13| riassumere la propria esistenza nè svelarne l'enigma con maggiore 69 13| ravvivare una fede agonizzante nè di convertire in catecumena 70 14| ostante gli inviti ripetuti, nè di giorno nè di sera, arrischiandosi 71 14| inviti ripetuti, nè di giorno nè di sera, arrischiandosi 72 14| possedevano tanta furberia nè tanta malizia da celare 73 14| senza misurare le sue forze nè l'imminenza del pericolo, 74 14| non sei veramente umile nè veramente sei morto al mondo 75 14| veramente sei morto al mondo nè il mondo è per te crocifisso. – 76 15| potrebb'essere più rozzo nè eseguito da mano più inesperta, 77 15| archeologica?~– Io!?~– Voi, nè più nè meno, e vi sarò riconoscente 78 15| archeologica?~– Io!?~– Voi, nè più nè meno, e vi sarò riconoscente 79 15| che navigano a Ripagrande nè erano capaci d'escogitare 80 16| lasciarsi vedere, non farsi vivi nè in salsa dolce nè in salsa 81 16| farsi vivi nè in salsa dolce nè in salsa brusca, significava 82 16| decipimur specie recti – nè per tenerezza di cuore dalle 83 16| subito di fronte il figlio nè rinfacciargli di non averle 84 16| cieco, non ascoltare affetti nè istinti, non discernere 85 17| la sarebbe cavata meglio nè avrebbe avuto l'aria di 86 17| Non parla più, è vero, nè di pater nè di ave, nè dei 87 17| più, è vero, nè di pater nè di ave, nè dei volanti cherubini 88 17| nè di pater nè di ave, nè dei volanti cherubini d' 89 17| non un gioiello addosso nè un fiore; tutta di nero, 90 17| Sembrava bella: forse non era, nè sarebbe sfuggita a un occhio 91 17| coraggio eroico di muoversi nè di parlare, coll'amarezza 92 17| non so rammentarmi dove nè quando. Una sciocchezza, 93 18| mai sembrata così tetra, nè così lugubre come questa 94 18| inerte, e non aver potenza nè volontà di muovere un dito 95 18| abbandona più la sua camera nè la sua poltrona a sdraio, 96 18| un solo mese d'assenza; nè lettere nè telegrammi. Un 97 18| mese d'assenza; nè lettere nè telegrammi. Un tempo, ad 98 18| è uomo da parlare a caso nè da sciupare il tempo in~ 99 18| che non ho mai conosciuto nè visto, mi fa rabbrividire 100 18| il pellegrino si vanta, nè alle sue fosche predizioni, 101 18| che non volle rassegnarsi nè rimpatriare mai più. Discorre 102 18| persuaderlo dell'errore, nè l'offerta delle prove nè 103 18| nè l'offerta delle prove nè il rammentargli i preliminari 104 18| affacciano più, mai una domanda nè una risposta nè uno sguardo 105 18| domanda nè una risposta nè uno sguardo o un segno di 106 19| righe, non calde esortazioni nè severi ammonimenti, quasi 107 19| pusillanimità e tutti i rimorsi? Nè chiese di vedere il padre 108 19| avrebbe potuto raccapezzarsi nè distinguere i due che gli 109 19| non era più il maestro nè il confessore nè il padre; 110 19| maestro nè il confessore nè il padre; non gli diceva 111 19| da rendergli quella calma nè quell'oblio in Gesù Cristo 112 19| recava la santa Pisside nè alcuno dei concomitanti 113 20| Pellico, si era trovato nè più nè meno con Don Alfonso 114 20| Pellico, si era trovato nè più nè meno con Don Alfonso di 115 20| il pranzo, nemmeno a lui nè ai ben pensanti – sia detto 116 20| diceva con quell'aria sua nè modesta nè orgogliosa d' 117 20| quell'aria sua nè modesta nè orgogliosa d'uomo troppo 118 20| Bismark che potrà impedirlo nè il vecchio Guglielmo nè 119 20| nè il vecchio Guglielmo nè il principe ereditario di 120 20| agonizzante a San Remo, nè Crispi, nè la massoneria 121 20| agonizzante a San Remo, nè Crispi, nè la massoneria dei due mondi....~– 122 20| Simbolo, non devoti al Papa nè a Gesù Cristo. E aveva soggiunto: 123 20| apprezzamenti così pessimisti nè la conclusione, certo un 124 20| cappella fino a Gabriele nè vivo nè morto, ma rassegnate, 125 20| fino a Gabriele nè vivo nè morto, ma rassegnate, ma 126 20| la notte. Umili e calme: nè strepiti nè atti di desolazione 127 20| Umili e calme: nè strepiti nè atti di desolazione tragica, 128 20| non lo capiscono i medici nè i superiori, che di vederci 129 21| Marco non osava guardarla nè contraddirla.~– ....son 130 21| battaglia, non l'aveva lacerato nè arso, bensì perchè il sacrifizio 131 21| finchè lui non fosse tornato; nè censure nè accuse; i suoi 132 21| fosse tornato; nè censure nè accuse; i suoi occhi volevano 133 21| Immota, senza fare un passo nè un tentativo, quando persuaso